Scrittore, blogger e giornalista

in evidenza

BELVEDERI DEL TICINO: IN CAMMINO VERSO PUNTI PANORAMICI IMPERDIBILI

Il Ticino come non l’avete mai visto: un vero paese di belvederi!

Dalle vette più iconiche ai piccoli balconi nascosti tra i boschi, questo volume è un viaggio visivo e sensoriale tra le meraviglie del Cantone.

Con oltre 400 fotografie e itinerari escursionistici accuratamente descritti, il libro accompagna il lettore lungo sentieri che si aprono su panorami mozzafiato: vallate, laghi e montagne che raccontano la magia di una terra sospesa tra luce e silenzio.

leggi tutto »

chi è nicola

filosofo del benessere

Nicola Pfund (Lugano-Breganzona) è uno scrittore e blogger svizzero. È autore o coautore di opere su svariati temi. In ambito sportivo ha pubblicato, tra gli altri, i seguenti libri: Triathleta per passione (2003), La Svizzera in bicicletta (2008), Sui passi in bicicletta (2012), A-Z fitness (2013), Allenare il corpo, allenare la mente (2015; 2020), In bicicletta su e giù per il Ticino (2017; 2020). Tra i volumi dedicati all’escursionismo va citato Da un gradino all’altro, uscito nel 2023. È stato definito “filosofo del benessere” per la sua attenzione verso i temi legati al movimento e al benessere psicofisico.

gli articoli

curiosità di sport e di vita

Tra colori e silenzio d’autunno: alla scoperta del rifugio Föisc, balcone panoramico sulla Leventina

Quando l’estate sfuma e l’autunno si posa lieve sui versanti alpini, la Valle Leventina si trasforma in un mosaico di luce e colore. I boschi si accendono di oro e di rame, i prati odorano di terra e vento, e l’aria frizzante invita al passo lento dell’escursionista. È la stagione ideale per salire al rifugio Föisc, piccolo e prezioso presidio d’altura a 2200 metri, che domina dall’alto la valle con il suo sguardo aperto e silenzioso.

leggi tutto »

IRONMAN HAWAII-KONA 2025: RISULTATI E CLASSIFICA/RANGLISTE/RESULTS/CLASSEMENT

Il caldo torrido, le onde dell’oceano Pacifico e i venti impetuosi della Queen K Highway non hanno fermato le ticinesi Mariana Sargenti e Mary Torre, protagoniste di una straordinaria prova all’Ironman delle Hawaii 2025, la gara più dura e iconica del triathlon mondiale che quest’anno è stata vinta dalla norvegese Solveig Løvseth, davanti alla britannica Kat Matthews e alla tedesca Laura Philipp.

leggi tutto »

LE PUBBLICAZIONI

sport, viaggi e... tanto altro

COLLABORAZIONI

Non ricordo il momento esatto in cui ho deciso di mettere insieme le due grandi passioni della mia vita, l'attività fisica e la scrittura, per cominciare a raccontare storie che parlano di sport.