
SASHA CATERINA SI DIFENDE BENE A JESOLO
Lo scorso 4 maggio, l’atleta di Minusio si è cimentato per la prima volta in un Ironman 70.3 a Jesolo (1,9 km a nuoto, 90 km in bici e 21,1 km a corsa) chiudendo al 23. posto tra i PRO.
Lo scorso 4 maggio, l’atleta di Minusio si è cimentato per la prima volta in un Ironman 70.3 a Jesolo (1,9 km a nuoto, 90 km in bici e 21,1 km a corsa) chiudendo al 23. posto tra i PRO.
Nicola Pfund (Lugano-Breganzona) è uno scrittore e blogger svizzero. È autore o coautore di opere su svariati temi. In ambito sportivo ha pubblicato, tra gli altri, i seguenti libri: Triathleta per passione (2003), La Svizzera in bicicletta (2008), Sui passi in bicicletta (2012), A-Z fitness (2013), Allenare il corpo, allenare la mente (2015; 2020), In bicicletta su e giù per il Ticino (2017; 2020). Tra i volumi dedicati all’escursionismo va citato Da un gradino all’altro, uscito nel 2023. È stato definito “filosofo del benessere” per la sua attenzione verso i temi legati al movimento e al benessere psicofisico.
Lo scorso 4 maggio, l’atleta di Minusio si è cimentato per la prima volta in un Ironman 70.3 a Jesolo (1,9 km a nuoto, 90 km in bici e 21,1 km a corsa) chiudendo al 23. posto tra i PRO.
Nel fine settimana tra il 6 e l’8 giugno 2025 torna lo “Scenic Trail”, gara di corsa in montagna tra le più belle e prestigiose in Svizzera. Un evento che in questi anni ha segnato un importante cambiamento.
Il “Grand Prix di Berna”, che si terrà il prossimo 10 maggio, è una delle corse podistiche più amate e frequentate della Svizzera: quest’anno saranno ben 35 mila i partecipanti!
Il cuore della Valle di Blenio ha battuto più forte lunedì di Pasquetta, quando le strade di Dongio si sono trasformate in un fiume di passione sportiva per l’edizione 2025 del Giro Media Blenio.
Non ricordo il momento esatto in cui ho deciso di mettere insieme le due grandi passioni della mia vita, l'attività fisica e la scrittura, per cominciare a raccontare storie che parlano di sport.
Nicola Pfund