Questo non è un manuale di sport in senso stretto: non dà tabelle miracolose di allenamento, ma indica gli elementi fondamentali dai quali partire e sui quali lavorare per intraprendere e portare a termine con successo e quindi con soddisfazione un percorso faticoso. In gara come nella vita. Con la gestione della fatica fisica infatti si impara a rafforzare la nostra capacità di affrontare i momenti di difficoltà mentale o psicologica.

Blog
Nicola Pfund
Nicola Pfund (Lugano-Breganzona), è uno scrittore e blogger svizzero. È autore o coautore di una dozzina di opere su svariati temi. In ambito sportivo ha pubblicato, tra gli altri, i seguenti libri: Triathleta per passione (2003), La Svizzera in bicicletta (2008), Sui passi in bicicletta (2012), A-Z fitness (2013), Allenare il corpo, allenare la mente (2015), In bicicletta su e giù per il Ticino (2017). È stato definito “filosofo del benessere” per la sua attenzione verso i temi legati al movimento e al benessere psicofisico.
Pubblicazioni

StraLugano: 15 anni di corsa
STARLUGANO – 15 ANNI DI CORSA Il racconto dei primi tre lustri di un evento che è entrato nel cuore degli appassionati della corsa a piedi e che ha avuto il merito, in poco tempo, di cambiare le abitudini di molte …Read More
Guida letteraria della Svizzera Italiana: distretto di Lugano
Guida letteraria della Svizzera Italiana: distretto di Lugano Territori di parole è una serie di fascicoli che seleziona, tematizza e presenta una parte dei contenuti della Guida letteraria della Svizzera italiana. Ogni volume si caratterizza per una propria prospettiva e un …Read More
Allenare il corpo, allenare la mente
Read More
In bicicletta su e giù per il Ticino
Read More
Allenare il corpo, allenare la mente
Read More
A-Z Fitness: sport, benessere, salute
Read More
Sui passi in bicicletta
Read More
La filosofia del Jogger: il piacere di fare sport per vivere meglio
Read More
La Svizzera in bicicletta: un viaggio a due ruote nella patria di Guglielmo Tell
Read More