43. Silvesterlauf di Zurigo con tanti campioni al via

C’è grande attesa per la gara riservata agli élites della 43. Silvesterlauf di Zurigo, uno degli eventi più attesi e di maggiore prestigio del panorama podistico nazionale. Una prova molto spettacolare e ad eliminazione: gli atleti correranno infatti attorno alla Fraumünster su un tracciato di circa 330 metri con l’eliminazione degli ultimi cinque concorrenti ogni due giri.

Tra i grandi protagonisti quest’anno ci sarà anzitutto Tadesse Abraham alla sua decima partecipazione. L’eritreo naturalizzato svizzero si è già imposto in questa gara per ben quattro volte. La sua ultima partecipazione è del 2017 dove però dovette accontentarsi del secondo posto alle spalle del keniota Patrick Ereng.

Abraham, che partecipa a queste gare pre-natalizie come preparazione in vista delle maratone primaverili, avrà quest’anno come principale avversario Eric Rüttimann, attuale campione svizzero dei 10 km su strada, oltre allo specialista di corsa d’orientamento Matthias Kyburz, vincitore della passata edizione.

Di grande interesse si annuncia anche la prova riservata alle donne con la presenza di Nicola Spirig, campionessa olimpica di triathlon ai Giochi di Londra 2012. La Spirig duellerà con Delia Scablas, prima lo scorso anno, oltre che con Selina Büchel, Simona Aebersold e Maya Neuenschwander.

Nelle gare riservate ai popolari, dove sono presenti numerose categorie, si avranno al via complessivamente 21 mila atleti. Per il Comitato organizzatore che da quest’anno sarà presieduto per la prima volta da Corsin Caluori (che ha preso il posto di Bruno Lafranchi) una nuova sfida a voler sempre migliorare la propria offerta e per questo, nell’edizione di quest’anno, sono stati apportati circa 40 piccoli aggiustamenti.

Vedi anche: silvesterlauf.ch

Fonte: Triathlon, che passione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

VACANZE IN ENGADINA – DOVE IL VENTO DEL MALOJA SCRIVE STORIE

Durante una breve uscita in bici lungo il sentiero che costeggia il lago di Silvaplana, mi ritrovo immerso in uno spettacolo inatteso: il vento del Maloja alza le vele dei kitesurfer come ali di uccelli in corsa, e l’acqua si anima di colori, salti e traiettorie audaci. Pedalo piano, quasi a non disturbare quella coreografia sospesa tra cielo e lago, lasciandomi trasportare – anche senza vento – dalla meraviglia.

leggi tutto »

SABINA RAPELLI RACCONTA LA SUA ESPERIENZA NELLO SWIMRUN

Lo swimrun è una disciplina sportiva relativamente recente che combina la corsa e il nuoto in un’unica gara. Nasce in Svezia nel 2006 con la prima competizione chiamata ÖTILLÖ, oggi considerata il campionato mondiale di specialità. La ticinese Sabina Rapelli, classe 1993, è oggi una delle maggiori protagoniste a livello mondiale unitamente al compagno Alexis: insieme hanno collezionato in questi ultimi anni diversi prestigiosi podi mondiali.

leggi tutto »