Scenic Trail 2025: Starting List/Startliste/Elenco iscritti

Nel fine settimana tra il 6 e l’8 giugno 2025 torna lo “Scenic trail”, gara di corsa in montagna tra le più belle e prestigiose della Svizzera. Un evento che in questi anni ha segnato un importante cambiamento. Quale? Se dovessimo rispondere in maniera sintetica diremmo che esso riguarda la “percezione del paesaggio” (naturale e umano), e in particolare le montagne che fanno da corona alla Città di Lugano.
Queste montagne rispondono al nome di Caval Drossa, Monte Bar, Gazzirola, Camoghè, Denti della Vecchia e Monte Boglia. Si potrebbe aggiungere anche Monte Brè, ma quest’ultimo, in verità, è conosciutissimo e da tanto tempo, come lo è del resto anche il suo gemello San Salvatore.
Ecco, proprio queste due montagne facevano parte, spesso loro soltanto, con le creste frastagliate dei Denti della Vecchia, dello scenario luganese fino a poco tempo fa e lo sguardo, per molti, si fermava lì. Ne fa stato la conoscenza dei nomi delle cime che ci attorniano nella regione del luganese: cime bellissime, ma che fino a non molto tempo fa erano quasi sconosciute.
Forse queste montagne qualcuno le avrà studiate durante le ore di geografia a scuola. Ma poi, come spesso avviene, subito dimenticate. Perché il paesaggio viene conosciuto davvero solo attraverso dei momenti significativi. Non per qualche fatto penoso o negativo, ma per delle esperienze, magari impegnative, che ci hanno coinvolto nel più profondo di noi stessi.

Ecco il grande merito di “Scenic trail”: il suo splendido percorso, tra Caval Drossa e Monte Boglia, ha consentito questo tipo di esperienza, portando molti appassionati a vivere in prima persona l’emozione di questa corsa sugli antichi sentieri e le creste panoramiche.
Grazie a questo evento sportivo le montagne che fanno da anfiteatro alla Regina del Ceresio hanno assunto un nuovo significato, apprezzato dagli sportivi puri ma anche dai tanti (e sempre più numerosi) escursionisti.
Così, quello che un tempo guardavamo da lontano con occhio indifferente, oggi sappiamo che è un posto che può regalare molte belle e indimenticabili emozioni; in qualche modo nello spirito di Henry David Thoreau, che disse: “Non importa cosa stai guardando, ma cosa riesci a vedere”.

STARTING LIST SCENIC TRAIL 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

Ascensione al Pizzo Quadro (2793 m), da Cimalmotto

Il giovane alpinista Matteo Campanella questa volta ci porta a scoprire il Pizzo Quadro, tra Svizzera e Italia, una cima che non raggiunge i tremila metri ma che rappresenta una bella sfida per ogni appassionato di alta montagna. Ma soprattutto che diventa un’avventura se si è colti da un temporale…

leggi tutto »

Un grande successo per la tappa di Santa Maria in Calanca

La spettacolare tappa, che nella calura ha portato i corridori su un dislivello totale di 4000 metri fino a Santa Maria, è stata conquistata da Oscar Onley (Team Picnic PostNL). Il giovane britannico ha battuto in volata il vincitore di ieri, Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG), in un arrivo al fotofinish.

leggi tutto »

Tappa per tappa: viaggio nel Tour de Suisse 2025

Il Tour de Suisse non è solo una gara, è una festa itinerante. Ogni partenza e arrivo sarà accompagnato da eventi, concerti, mercatini e attività per famiglie. Un’occasione per scoprire la Svizzera autentica, dalle città più note ai borghi nascosti tra le montagne, in un clima di entusiasmo e partecipazione che coinvolge ogni anno migliaia di spettatori.

leggi tutto »