WANDERUNG IM TESSIN: VON GHIRONE ZUR CAPANNA SCALETTA – DURCH DAS HERZ DES VAL CAMADRA

Im Tessin gibt es Täler, die mit den Bergen im Einklang atmen – das Val Camadra ist eines davon. Oberhalb von Ghirone beginnt ein Weg, der Schritt für Schritt tiefer in die Stille führt: vorbei an rauschenden Wasserfällen, über blühende Alpenwiesen und hinein in eine Landschaft, die reine Energie ausstrahlt.
IRONMAN HAWAII-KONA 2025: RISULTATI E CLASSIFICA/RANGLISTE/RESULTS/CLASSEMENT

Il caldo torrido, le onde dell’oceano Pacifico e i venti impetuosi della Queen K Highway non hanno fermato le ticinesi Mariana Sargenti e Mary Torre, protagoniste di una straordinaria prova all’Ironman delle Hawaii 2025, la gara più dura e iconica del triathlon mondiale che quest’anno è stata vinta dalla norvegese Solveig Løvseth, davanti alla britannica Kat Matthews e alla tedesca Laura Philipp.
Mary Torre ritorna alle Hawaii: “Spero di non soffrire troppo”

La 68enne triatleta ticinese di nuovo al via dell’Ironman di Kona: “È la mia sfida contro il tempo e contro me stessa.”
Escursione in Ticino: da Ghirone alla capanna Scaletta, nel cuore della Val Camadra

Scopri la Val Camadra in autunno: un’escursione da Ghirone alla capanna Scaletta tra cascate, silenzi e panorami mozzafiato nel cuore del Ticino.
StraLugano da record: Lobalu trionfa nella mezza, festa per oltre settemila corridori

Lugano ha vissuto un fine settimana da incorniciare. La 19ª edizione della StraLugano si è trasformata in una vera e propria festa dello sport, capace di stabilire un nuovo primato di iscritti e di regalare emozioni indimenticabili.
STRALUGANO 2025, L’EDIZIONE DEI RECORD: ISCRITTI GIÀ OLTRE QUOTA 6 MILA

L’entusiasmo per la corsa più amata del Ticino non conosce sosta. A pochi giorni dal via, la 19ª edizione della StraLugano ha già superato la soglia dei seimila iscritti, e la sensazione è che il traguardo dei settemila sia ormai a portata di mano. «Stando all’esperienza degli anni scorsi, potremmo persino superare questa barriera», rivela con orgoglio Vanni Merzari, presidente onorario della manifestazione.
Andrea Alagona racconta la sua gara al Triathlon di Locarno: tra emozioni, squalifica e colpo di scena finale

Un sogno, un crampo, una squalifica e infine la rivincita: il Triathlon di Locarno 2025 resterà scolpito nella memoria di Andrea Alagona. L’atleta ticinese, protagonista assoluto della gara sulla distanza media, ha vissuto una giornata incredibile, ricca di colpi di scena e di emozioni. Dalla partenza in testa al nuoto, agli attacchi in bici, fino al cartellino rosso che sembrava aver spento ogni speranza, Alagona ha scelto di non mollare. Una decisione che lo ha portato a vivere uno dei momenti più intensi della sua carriera.
IL CAMBIO BICI-CORSA DI SASHA CATERINA AL TRIATHLON DI LOCARNO!

🚴💨➡️🏃♂️
Quando pensi di poter togliere la bici con calma… arriva Sasha Caterina!
Il nostro campione di triathlon non conosce pause: in appena 15 secondi è già passato dalla bici alla corsa, con la velocità di un fulmine e la precisione di un meccanico di Formula 1. ⚡🔧
LIVE TRIATHLON DI LOCARNO 2025: RISULTATI E CLASSIFICA/RANGLISTE/RESULTS

Questo fine settimana saremo al Triathlon di Locarno per raccontarvi da vicino due giornate di sport e adrenalina. Sabato seguiremo il clima festoso del Mini Tri e delle gare giovanili, dove l’entusiasmo conta più del cronometro. Domenica, invece, il ritmo cambierà: sarà il momento delle prove più dure, con i campioni che si sfidano sulle distanze olimpiche.
Solo il “rischio valanga” ferma l’impresa estrema di Elisa Marani

Dal Lago Maggiore al Monte Rosa: due estremi che da sempre affascinano chi ama raccontare la Svizzera attraverso i suoi contrasti. Dal punto più basso, le rive tranquille di Brissago a 197 metri sul livello del mare, fino al tetto del Paese, la vetta del Dufour a 4’634 metri. Un confronto suggestivo, che spesso resta confinato nelle pagine dei manuali o nei dati geografici. Ma Elisa Marani, giovane triatleta luganese di 27 anni, ha deciso di trasformare quella linea immaginaria in un’impresa reale, percorrendola con la sola forza del suo corpo, in meno di 24 ore.