Parte la rubrica “Il benessere dello Sport” su “ExtraSette”
![](https://nicolapfund.ch/wp-content/uploads/2023/08/Parte-la-rubrica.png)
Venerdì 5 gennaio ha preso avvio sul settimanale ExtraSette allegato al “Corriere del Ticino”, la nuova rubrica intitolata “Il benessere dello Sport”. Il primo contributo è legato alla ripresa dell’attività sportiva e all’importanza di porsi degli obiettivi da raggiungere.
Quanti allenamenti alla settimana per migliorare nella corsa?
![](https://nicolapfund.ch/wp-content/uploads/2017/11/stra2017-1024x678-1.jpg)
È una domanda che ci si pone spesso e a giusta ragione. Quanti allenamenti si dovrebbero fare alla settimana per raggiungere un buon livello di rendimento nella corsa a piedi? Se è vero che anche una o due volte è comunque meglio di niente, le ricerche hanno indicato che per ottenere un netto miglioramento sono […]
Che cos’è l’allenamento e quali sono i suoi principi?
![](https://nicolapfund.ch/wp-content/uploads/2023/08/775003268JP170_IRONMAN_Euro-1024x652.webp)
… sebbene esistano dei principi fondamentali per l’allenamento, validi in fondo per tutti, dall’atleta di punta all’amatore, ognuno deve comunque adattare gli allenamenti alla propria specifica situazione e alla propria individualità… – N. Pfund Oggi sempre più persone praticano uno sport di resistenza: corsa a piedi, bicicletta, nuoto, walking, sci di fondo, ecc. […]
Quando aprire un sito personale diventa un successo
![](https://nicolapfund.ch/wp-content/uploads/2017/11/Quando-aprire-un-sito-.jpg)
UN SITO CHE FUNZIONA! Aprire il tuo sito personale e ritrovarsi dopo qualche mese già con dei numeri relativi alle visite (fornite da Google Analytics, quindi una fonte molto attendibile e curata) piuttosto importanti: quasi centomila visualizzazioni e una novantina di paesi coinvolti! Utenti dalla Svizzera e dall’Europa soprattutto, gli altri provenienti un po’ da […]
La corsa è benefica se moderatamente intensa
![](https://nicolapfund.ch/wp-content/uploads/2017/11/iocorrodasola.jpg)
Ricercatori dell’Università di Dublino sostengono che in 30 minuti di corsa un adulto di 75 chili brucia 461 calorie, contro le 327 che brucerebbe andando lo stesso tempo in bicicletta o giocando a tennis. Che vuol dire? Che con il jogging puoi calare la tua pancetta il 40 per cento più velocemente. La camminata non […]
Una tabella per prevedere i tempi nella frazione a corsa
![](https://nicolapfund.ch/wp-content/uploads/2023/08/775003268JP167_IRONMAN_Euro-1024x683.webp)
“Nella corsa a piedi si “toglie la maschera” ed emergono le doti vere dell’atleta, ossia le sue capacità effettive di resistenza, forza muscolare e determinazione mentale.” – N. Pfund, Triathleta per passione, p. 120 La corsa a piedi è l’ultima frazione nelle prove di triathlon e viene quindi affrontata dopo che il nostro organismo è […]
La corsa a piedi, una vera fonte di vita e di gioia!
![](https://nicolapfund.ch/wp-content/uploads/2023/08/central-park-1024x683.webp)
“Esattamente nel momento in cui le mie gambe cominciano a muoversi, i miei pensieri cominciano a volare.” – Henri David THOREAU “Ci sono tante ragioni per correre. Una di queste – forse la più importante -, è che dopo aver corso ci si sente sicuramente diversi da come si era prima di correre. Ci si sente […]
Maratona di New York – Il fascino irresistibile della Grande Mela
![](https://nicolapfund.ch/wp-content/uploads/2017/11/nyc-marathon-1024x703-1.jpg)
Domenica andrà in scena la più famosa maratona del mondo, quella di New York. Nella Grande Mela sono attesi oltre 50 mila podisti e due milioni di spettatori lungo le strade, mentre altre decine di milioni di appassionati della corsa a piedi saranno collegati da tutto il mondo per vederla in televisione. Attraversare di corsa […]
Prevenire e superare il “Muro” del 32mo km nella Maratona
![](https://nicolapfund.ch/wp-content/uploads/2017/11/Hawaii2-1024x768-1.jpg)
È lo spauracchio di moltissimi podisti amatoriali. Soprattutto di chi si cimenta sulla distanza della maratona. Nel gergo viene chiamato “Muro”, perché letteralmente è come se d’improvviso ci si trovasse di fronte un ostacolo insormontabile da superare. Che cos’è dunque il “muro”? È il punto, durante un allenamento di resistenza impegnativo o una lunga gara, […]
Perdere peso con la corsa? Sì, ma solo oltre i 40 minuti…
![](https://nicolapfund.ch/wp-content/uploads/2017/11/Philipp.jpg)
L’OBIETTIVO DEI 40 MINUTI Per chi vuole fare sport per perdere peso (massa grassa) è importante sapere questo. Quando si comincia a correre si consumano soprattutto carboidrati e pochissimi grassi (vedi tabella in basso). Dopo 5 o 10 minuti la percentuale dei grassi bruciati aumenta, mentre scende quella dei carboidrati. Dopo mezz’ora è il grasso […]