La sensazione magica di una corsa serale sotto la neve!

Questa volta non si è fatta attendere. Alludo alla neve che, contrariamente al recente passato, quest’anno è arrivata relativamente presto. Ed i fiocchi sono caduti abbondanti anche, incappucciando, ovattando tutto, dalle vette alle pianure, i prati, le case, le strade… Vi ricordate la nevicata di venerdì 4 dicembre? Ecco, è proprio ad essa che mi […]

Sci di fondo: sport ecologico e molto salutare

La prima volta che ho calzato un paio di sci di fondo è stato al ginnasio durante un corso polisportivo a Splügen. A quei tempi – siamo a metà anni ‘70 – gli sci erano ancora piuttosto rudimentali, due asticelle di legno che garantivano un equilibrio precario. Facile quindi immaginare che i primi tentativi furono […]

Un giorno mi fecero una domanda a cui non seppi rispondere…

Separazioni e divorzi oggi sono all’ordine del giorno. In Svizzera due matrimoni su cinque si concludono con un divorzio. Inutile dire che questo tema è molto delicato: da esso derivano spesso molte sofferenze, disagi e problemi economici. La nostra società sembra non occuparsene molto, anche se rappresenta una ferita profonda per tante persone. Ricordo il […]

UNA POESIA PER LA VITA: “SUL CALAR DELLA SERA…”

Cala la sera nel contrasto di luci l’acqua sussurra una sinfonia leggera. Stormi d’uccelli rompono il silenzio nel bagliore irreale di questo tramonto. E quando il sole muore oltre la montagna è tripudio di cieli luminosi. Nell’universo pieno di sogni e misteri allora osserviamo le stelle, noi facciamo parte di loro.

UNA POESIA PER LA VITA: “STRANI PERIODI”

Strani periodi ancora una volta non c’è poeta che li canti. Nessuno che scrive del vento del cielo azzurro delle cime innevate… E neppure del cuore oggi assente confuso e impaurito nell’incertezza del momento. L’amore è in pausa in questo strano inizio ancora una volta sospeso nel pensiero del proprio nulla.

UNA POESIA PER LA VITA: “LA MAGIA DEL CAMMINARE”

Salgo nella luce del giorno lasciando dietro di me solo piccole impronte   del mio passato. Mentre cammino sento la magia dell’essere esattamente qui nel mio respiro e non altrove… Anche se mi sto spostando il mio pensiero è presente a se stesso nell’adesso e in questo unico presente… Perché forse è proprio così, che […]

SE LO SPORT È UN SALVAGENTE PER LA VITA

Ho sempre detto di avere avuto un salvagente nella vita e quel salvagente me per me è lo sport. Non è l’unico, certo, ma ha un ruolo importante. Un aiuto nelle situazioni più o meno complicate, quando la positività nei pensieri e nei sentimenti, per qualche recondita ragione, non fosse che per capire come va […]

I quattro pilastri del benessere: ecco quali sono

Sono quattro i pilastri del benessere: . Il movimento . L’alimentazione . Il riposo . L’amore IL MOVIMENTO Siamo progettati per muoverci. Qualcuno lo mette ancora in dubbio? Chi sta fermo rischia quindi di ammalarsi. Il movimento deve essere parte della nostra quotidianità. Possibilmente un movimento moderato e aerobico, più vicino ai nostri ritmi. L’ALIMENTAZIONE […]

Lutto nel triathlon: ci ha lasciati Damiano Vedova

Il mondo del triathlon ticinese piange la scomparsa di Damiano Vedova, atleta di spicco negli ultimi due decenni. Aveva 47 anni. Informatico di professione, Damiano lavorava da alcuni anni all’Istituto di Geologia dell’Università di Berna. L’atleta bellinzonese è stato investito da un’auto ad un incrocio in Turchia, dove si trovava per una vacanza e per […]

IL SOGNO: LA “VIARHÔNA” IN BICICLETTA

Da tempo riflettevo sul fatto che vi sono dei viaggi che sentiamo di dover fare. Non i soliti viaggi banali in terre lontane stile “pacchetti vacanza”. Ma quei viaggi di cui sentiamo un richiamo particolare e che a dispetto della fatica e degli inconvenienti, della scomodità e delle bizze del tempo, della paura di non farcela, sogniamo spesso, sicuri che prima o poi arriveremo alla meta.