Una bella intervista su Rete Uno

È andata in onda oggi la bella intervista che ho fatto per Rete Uno, la principale emittente radiofonica della Svizzera italiana.

Sollecitato dalle argute domande di Antonio Bolzani ho potuto presentare il mio ultimo libro dedicato alle salite del Ticino e intitolato In bicicletta su e giù per il Ticino.

A dire il vero, più che un’intervista vera e propria è stata una simpatica chiacchierata dove spero di avere dato qualche utile informazione, ma soprattutto di essere riuscito a motivare gli amici appassionati di bicicletta a salire, almeno una volta, su tutte e 26 le salite descritte nel libro.

Ecco, di seguito la presentazione della trasmissione che era dedicata a un tema bello e importante: “Tra benessere e natura“.

“Anche questa domenica ci soffermeremo sulle bellezze naturali, paesaggistiche, lacustri, alpine e artistiche della Svizzera italiana. Andrea Cattaneo, Ely Riva e Lorenzo Beretta Piccoli ci parleranno delle meraviglie delle montagne e dei laghi. Insieme ad Antonio Bolzani, andremo alla scoperta del libro di Nicola Pfund, una preziosa guida che contiene la descrizione di 26 salite del Cantone Ticino e del Moesano, dai passi alpini fino alla regione dei laghi. Durante la mattinata si andrà anche alla ricerca del benessere con una passeggiata a Sessa attraverso il sentiero dell’acqua ripensata, non mancherà un “tuffo” nel passato con un documentario dal titolo “Dove i ticinesi hanno i piedi nel mare”. Ritornano, a grande richiesta, anche le vostre dediche e i vostri saluti in diretta.”

Link

In bicicletta su e giù per il Ticino (scheda libro)

ti può interessare anche

VACANZE IN ENGADINA – RITORNO ALLA CAPANNA SEGANTINI

Oggi sono tornato a Muottas Muragl, un luogo che non smette mai di emozionarmi. Da lì ho proseguito il cammino verso la Capanna Segantini, immerso in un paesaggio mozzafiato tra silenzi, cielo e montagne. Un’esperienza sempre unica, tra natura e ispirazione che ho già descritto in questo racconto.

leggi tutto »

VACANZE IN ENGADINA – DOVE IL VENTO DEL MALOJA SCRIVE STORIE

Durante una breve uscita in bici lungo il sentiero che costeggia il lago di Silvaplana, mi ritrovo immerso in uno spettacolo inatteso: il vento del Maloja alza le vele dei kitesurfer come ali di uccelli in corsa, e l’acqua si anima di colori, salti e traiettorie audaci. Pedalo piano, quasi a non disturbare quella coreografia sospesa tra cielo e lago, lasciandomi trasportare – anche senza vento – dalla meraviglia.

leggi tutto »

SABINA RAPELLI RACCONTA LA SUA ESPERIENZA NELLO SWIMRUN

Lo swimrun è una disciplina sportiva relativamente recente che combina la corsa e il nuoto in un’unica gara. Nasce in Svezia nel 2006 con la prima competizione chiamata ÖTILLÖ, oggi considerata il campionato mondiale di specialità. La ticinese Sabina Rapelli, classe 1993, è oggi una delle maggiori protagoniste a livello mondiale unitamente al compagno Alexis: insieme hanno collezionato in questi ultimi anni diversi prestigiosi podi mondiali.

leggi tutto »