CICLISMO – LA CRONOSCALATA DEL MONTE BRÈ A “LUGANO BIKE EMOTIONS” 2025

L’edizione di quest’anno di “Lugano Bike Emotions”, in programma dal 25 al 27 aprile 2025 propone una bella novità: la Cronoscalata Lugano-Monte Brè. Si tratta di un bel ritorno poiché sul Monte Brè si è gareggiato diverse volte in passato.

Sia tra gli “amatori” che i professionisti. Ricordiamo ad esempio che nel 1981 andò in scena sulla salita del Brè una tappa a cronometro del “Tour de Suisse”, vinta dal popolare ciclista sangallese Beat Breu (soprannominato “la pulce delle Alpi”) che per compiere il percorso di 9,5 km impiegò 20 minuti e 57 secondi.

La gara che si terrà il 27 aprile nell’ambito di “Lugano Bike Emotions” ricalca il percorso di questa leggendaria cronometro che molti luganesi ancora ricorderanno.

La partenza avverrà da Piazza Manzoni, sul lungolago: ogni 15 secondi scatterà un concorrente. I primi 3,8 km non vengono cronometrati: la prova inizia invece dalla rotonda San Siro di Viganello con la gara cronometrata che si conclude al villaggio di Brè.   

LA PULCE DELLE ALPI Beat Breu in azione nella cronometro del Brè fra due ali di folla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

Tra colori e silenzio d’autunno: alla scoperta del rifugio Föisc, balcone panoramico sulla Leventina

Quando l’estate sfuma e l’autunno si posa lieve sui versanti alpini, la Valle Leventina si trasforma in un mosaico di luce e colore. I boschi si accendono di oro e di rame, i prati odorano di terra e vento, e l’aria frizzante invita al passo lento dell’escursionista. È la stagione ideale per salire al rifugio Föisc, piccolo e prezioso presidio d’altura a 2200 metri, che domina dall’alto la valle con il suo sguardo aperto e silenzioso.

leggi tutto »

IRONMAN HAWAII-KONA 2025: RISULTATI E CLASSIFICA/RANGLISTE/RESULTS/CLASSEMENT

Il caldo torrido, le onde dell’oceano Pacifico e i venti impetuosi della Queen K Highway non hanno fermato le ticinesi Mariana Sargenti e Mary Torre, protagoniste di una straordinaria prova all’Ironman delle Hawaii 2025, la gara più dura e iconica del triathlon mondiale che quest’anno è stata vinta dalla norvegese Solveig Løvseth, davanti alla britannica Kat Matthews e alla tedesca Laura Philipp.

leggi tutto »