CICLISMO – LA CRONOSCALATA DEL MONTE BRÈ A “LUGANO BIKE EMOTIONS” 2025

L’edizione di quest’anno di “Lugano Bike Emotions”, in programma dal 25 al 27 aprile 2025 propone una bella novità: la Cronoscalata Lugano-Monte Brè. Si tratta di un bel ritorno poiché sul Monte Brè si è gareggiato diverse volte in passato.

Sia tra gli “amatori” che i professionisti. Ricordiamo ad esempio che nel 1981 andò in scena sulla salita del Brè una tappa a cronometro del “Tour de Suisse”, vinta dal popolare ciclista sangallese Beat Breu (soprannominato “la pulce delle Alpi”) che per compiere il percorso di 9,5 km impiegò 20 minuti e 57 secondi.

La gara che si terrà il 27 aprile nell’ambito di “Lugano Bike Emotions” ricalca il percorso di questa leggendaria cronometro che molti luganesi ancora ricorderanno.

La partenza avverrà da Piazza Manzoni, sul lungolago: ogni 15 secondi scatterà un concorrente. I primi 3,8 km non vengono cronometrati: la prova inizia invece dalla rotonda San Siro di Viganello con la gara cronometrata che si conclude al villaggio di Brè.   

LA PULCE DELLE ALPI Beat Breu in azione nella cronometro del Brè fra due ali di folla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

LA SCALATA IN SOLITARIA DEL CERVINO (4478 M) LUNGO LA VIA NORMALE

Javad è un mio ex allievo che da qualche anno si è appassionato di alpinismo. Ancora giovane ma con un fisico molto atletico ha affrontato diverse scalate sulle montagne ticinesi dimostrando grande dimestichezza anche su passaggi “complicati”. Il suo ultimo grande traguardo è stata la scalata del “mitico” Cervino. Un’avventura non facile ma che fortunatamente è finita bene!

leggi tutto »

VACANZE IN ENGADINA – IL “VERTICAL” DEL PIZ NAIR

Il mattino a St. Moritz è fresco, limpido, con l’aria che profuma di pini e roccia umida. Le prime luci sfiorano il lago come dita leggere, mentre le cime alpine si tingono d’oro e arancio. Il paese è ancora silenzioso, ma già si percepisce un fremito, una tensione leggera che sale insieme alla luce. È il giorno del Vertical del Piz Nair.

leggi tutto »

VACANZE IN ENGADINA – RITORNO ALLA CAPANNA SEGANTINI

Oggi sono tornato a Muottas Muragl, un luogo che non smette mai di emozionarmi. Da lì ho proseguito il cammino verso la Capanna Segantini, immerso in un paesaggio mozzafiato tra silenzi, cielo e montagne. Un’esperienza sempre unica, tra natura e ispirazione che ho già descritto in questo racconto.

leggi tutto »