È arrivata la pensione… un saluto a tutti!

Cari ragazzi, cari colleghi, cari amici,

oggi è un giorno speciale per me: dopo tanti anni di insegnamento, è arrivato il momento di salutare questa scuola, queste aule e soprattutto voi, i miei studenti, che avete riempito la mia vita di significato.

Non è facile trovare le parole giuste per descrivere ciò che provo. Lascio con un pizzico di malinconia, ma anche con il cuore pieno di gratitudine. Ogni giorno trascorso qui è stato un’opportunità per crescere, imparare e condividere con voi non solo nozioni, ma valori, idee, esperienze di vita.

Ho sempre creduto che insegnare non sia semplicemente trasmettere conoscenze, ma accendere curiosità, incoraggiare a pensare con la propria testa, a non arrendersi davanti alle difficoltà. Spero di avervi lasciato qualcosa di più di un programma scolastico: la voglia di scoprire, di migliorare, di essere persone oneste e consapevoli.

A voi, giovani pieni di sogni, dico: abbiate il coraggio di seguire le vostre passioni, di sbagliare e rialzarvi, di essere sempre curiosi. Il mondo ha bisogno di menti brillanti, ma soprattutto di cuori generosi.

Ai miei colleghi, con cui ho condiviso questa meravigliosa avventura, va il mio grazie più sincero. Il nostro mestiere non è sempre facile, ma è tra i più belli: abbiamo il privilegio di accompagnare i ragazzi nel loro cammino, e questo è un dono inestimabile.

Porterò con me ogni sorriso, ogni domanda, ogni momento passato insieme. E, anche se non sarò più dietro una cattedra, sappiate che un pezzo di me resterà sempre qui, in questa scuola, nei vostri ricordi, nei vostri pensieri.

Vi auguro il meglio. Grazie per aver reso questi anni così speciali.

Con affetto e gratitudine,

Nicola

Leggi anche: I giovani e il valore del tempo

11 risposte

  1. Immagino che Sia una bella sensazione l’idea di andare in pensione, ma come scritto nell’articolo ci sarà anche un po’ di malinconia.
    Io la ringrazio per l’insegnamento dato negli ultimi due anni, grazie

  2. Prof,
    le sue parole ci hanno toccato profondamente. Ha saputo rendere l’insegnamento molto forte. Grazie per averci ispirato con la sua cultura, la sua dedizione e il suo esempio.

    Hai lasciato un segno indelebile in questa scuola. Le auguriamo un nuovo capitolo ricco di serenità e soddisfazioni, con la certezza che continuerà a insegnare, anche lontano dalla cattedra, semplicemente con il tuo essere.

  3. In questo breve messaggio si riesce proprio a percepire la passione con la quale il prof Pfund ha affrontato la propria carriera di insegnamento. Ha sempre puntato a lasciarci qualcosa in più, rispetto a ore fatte solo tanto per farle; ha sempre dato la sua disponibilità per aiutarci nelle varie attività scolastiche, ma ci ha anche fatto riflettere su tematiche che ci riguardano nella nostra vita di tutti i giorni, facendoci fare riflessioni con la possibilità di esprimere la nostra opinione. Io, personalmente, l’ho avuto come insegnante di cultura generale per quattro anni e sono molto soddisfatto del percorso fatto e di tutto ciò che mi ha trasmesso a livello culturale e proprio come persona. Un grazie al Prof Pfund di tutto, gli auguro il meglio e di godersi, finalmente, una meritata pensione! È stato uno dei pochi insegnanti che si vedeva che faceva il proprio lavoro con passione. Ancora grazie di tutto

  4. Grande insegnante di scuola e di vita ha sempre ascoltato e aiutato i suoi allievi.
    le auguro il meglio in tutto.

  5. Grazie di tutto, per me questa materia ha molto valore, ed è fondamentale poiché ci ha insegnato a ragionare e avere le nostre opinioni.

  6. Caro prof
    grazie di cuore per tutto quello che ci ha insegnato, dentro e fuori dai libri.
    Ci ha trasmesso passione, curiosità e il coraggio di pensare con la nostra testa.
    Porterò con me ogni sua parola, ogni incoraggiamento, ogni sorriso.
    Le auguro il meglio per questo nuovo capitolo della sua vita.
    Grazie di tutto, prof!

  7. Lezioni interessanti, grande persona e insegnante, grazie a lei per tutti questi anni di grandi insegnamenti e le auguro il meglio.

  8. Grazie, professore per questi due anni in cui ha saputo trasmetterci non solo conoscenze, ma anche entusiasmo e rispetto per ciò che facciamo. Le sue parole di oggi ci ricordano quanto valore può avere un insegnante nella vita degli studenti. Le auguro il meglio per questo nuovo capitolo, con la speranza che porti con sé bei ricordi anche di noi. Buona fortuna e grazie!

  9. Sono contento di averlo avuto come docente, mi è piaciuto anche il suo metodo di insegnamento che dal mio punto di vista è molto buono. Spero che lei si possa godere la sua pensione con la sua famiglia e le persone care. Grazie di tutto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

La #route26 da Grono a Santa Maria attende i ciclisti del Tour de Suisse 2025

Per ogni amante della bicicletta, la strada non è solo un percorso da seguire: è un invito al viaggio, alla scoperta, alla sfida personale. Nel mondo dei grandi miti a due ruote, la mente vola facilmente verso l’iconica Route 66, ma in un angolo nascosto della Svizzera italiana, c’è una piccola salita che, pur con proporzioni molto più contenute, riesce a regalare la stessa intensità emotiva: è la #route26.

leggi tutto »