GIRO MEDIA BLENIO 2025: RISULTATI E CLASSIFICHE/RANGLISTE

Il cuore della Valle di Blenio ha battuto più forte lunedì di Pasquetta, quando le strade di Dongio si sono trasformate in un fiume di passione sportiva per l’edizione 2025 del Giro Media Blenio.

Centinaia di spettatori hanno affollato il tracciato per applaudire gli atleti élite e i corridori amatoriali, in una giornata di fatica e grandi emozioni.

Tra le urla di incitamento, lo scatto dei più forti e la determinazione degli ultimi, la corsa si è confermata ancora una volta uno degli appuntamenti più amati e partecipati della primavera ticinese.

RISULTATI

2 risposte

  1. Buongiorno,
    cosa si può dire? COMPLIMENTI !!!
    Complimenti a tutti che fanno possibile questo evento.
    Complimenti a tutti quelle persone che danno tanto, non è evidente. Organizzazione prima e dopo perfette. Bravi tutti dal primo all’ultimo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

Ascensione al Pizzo Quadro (2793 m), da Cimalmotto

Il giovane alpinista Matteo Campanella questa volta ci porta a scoprire il Pizzo Quadro, tra Svizzera e Italia, una cima che non raggiunge i tremila metri ma che rappresenta una bella sfida per ogni appassionato di alta montagna. Ma soprattutto che diventa un’avventura se si è colti da un temporale…

leggi tutto »

Un grande successo per la tappa di Santa Maria in Calanca

La spettacolare tappa, che nella calura ha portato i corridori su un dislivello totale di 4000 metri fino a Santa Maria, è stata conquistata da Oscar Onley (Team Picnic PostNL). Il giovane britannico ha battuto in volata il vincitore di ieri, Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG), in un arrivo al fotofinish.

leggi tutto »

Tappa per tappa: viaggio nel Tour de Suisse 2025

Il Tour de Suisse non è solo una gara, è una festa itinerante. Ogni partenza e arrivo sarà accompagnato da eventi, concerti, mercatini e attività per famiglie. Un’occasione per scoprire la Svizzera autentica, dalle città più note ai borghi nascosti tra le montagne, in un clima di entusiasmo e partecipazione che coinvolge ogni anno migliaia di spettatori.

leggi tutto »