Grand Prix Bern 2025: Risultati e classifica/Rangliste/Results/Classement

Primavera, tempo di corse podistiche. Un po’ ovunque. Nella nostra piccola Svizzera ve ne sono davvero molte, basta dare un’occhiata al calendario per rendersi conto come ogni regione ne proponga a cadenze regolari.

In Ticino, ad esempio, abbiamo vissuto recentemente il successo della Media Blenio, che ha raccolto nella Valle del Sole oltre un migliaio di appassionati. E altre gare si sono già disputate tra cui alcune dedicate agli specialisti della corsa in montagna.

A livello nazionale ci sono eventi che ormai sono entrati nella storia: uno di questi celebrerà la 43ma edizione il prossimo sabato 10 maggio: si tratta del “Grand Prix di Berna” che si svolgerà, il tardo pomeriggio, nelle strade della capitale.

Quest’anno sarà un “tutto esaurito”, infatti il limite massimo dei 35 mila concorrenti è stato raggiunto! A dimostrazione che la corsa a piedi è davvero una “febbre” che contagia sempre più appassionati.

Perché proprio il “Grand Prix di Berna”? Crediamo per due motivi: il primo è perché offre un percorso spettacolare, soprattutto quello principale di 10 miglia (16.093 km), nelle vie storiche della città. Il secondo, non meno importante, riguarda l’ambiente, a Berna assolutamente unico ed estremamente vivo e festoso.  

Ciò che fa si che correre questa gara resta per molti un ricordo indelebile. Come lo è stato anche per chi vi scrive e che al “Grand Prix di Berna” ha partecipato, negli anni giovanili, per ben dieci edizioni consecutivamente!

RISULTATI E CLASSIFICA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

STRALUGANO 2025, L’EDIZIONE DEI RECORD: ISCRITTI GIÀ OLTRE QUOTA 6 MILA

L’entusiasmo per la corsa più amata del Ticino non conosce sosta. A pochi giorni dal via, la 19ª edizione della StraLugano ha già superato la soglia dei seimila iscritti, e la sensazione è che il traguardo dei settemila sia ormai a portata di mano. «Stando all’esperienza degli anni scorsi, potremmo persino superare questa barriera», rivela con orgoglio Vanni Merzari, presidente onorario della manifestazione.

leggi tutto »

Andrea Alagona racconta la sua gara al Triathlon di Locarno: tra emozioni, squalifica e colpo di scena finale

Un sogno, un crampo, una squalifica e infine la rivincita: il Triathlon di Locarno 2025 resterà scolpito nella memoria di Andrea Alagona. L’atleta ticinese, protagonista assoluto della gara sulla distanza media, ha vissuto una giornata incredibile, ricca di colpi di scena e di emozioni. Dalla partenza in testa al nuoto, agli attacchi in bici, fino al cartellino rosso che sembrava aver spento ogni speranza, Alagona ha scelto di non mollare. Una decisione che lo ha portato a vivere uno dei momenti più intensi della sua carriera.

leggi tutto »

LIVE TRIATHLON DI LOCARNO 2025: RISULTATI E CLASSIFICA/RANGLISTE/RESULTS

Questo fine settimana saremo al Triathlon di Locarno per raccontarvi da vicino due giornate di sport e adrenalina. Sabato seguiremo il clima festoso del Mini Tri e delle gare giovanili, dove l’entusiasmo conta più del cronometro. Domenica, invece, il ritmo cambierà: sarà il momento delle prove più dure, con i campioni che si sfidano sulle distanze olimpiche.

leggi tutto »