Grand Prix Bern 2025: Risultati e classifica/Rangliste/Results/Classement

Primavera, tempo di corse podistiche. Un po’ ovunque. Nella nostra piccola Svizzera ve ne sono davvero molte, basta dare un’occhiata al calendario per rendersi conto come ogni regione ne proponga a cadenze regolari.

In Ticino, ad esempio, abbiamo vissuto recentemente il successo della Media Blenio, che ha raccolto nella Valle del Sole oltre un migliaio di appassionati. E altre gare si sono già disputate tra cui alcune dedicate agli specialisti della corsa in montagna.

A livello nazionale ci sono eventi che ormai sono entrati nella storia: uno di questi celebrerà la 43ma edizione il prossimo sabato 10 maggio: si tratta del “Grand Prix di Berna” che si svolgerà, il tardo pomeriggio, nelle strade della capitale.

Quest’anno sarà un “tutto esaurito”, infatti il limite massimo dei 35 mila concorrenti è stato raggiunto! A dimostrazione che la corsa a piedi è davvero una “febbre” che contagia sempre più appassionati.

Perché proprio il “Grand Prix di Berna”? Crediamo per due motivi: il primo è perché offre un percorso spettacolare, soprattutto quello principale di 10 miglia (16.093 km), nelle vie storiche della città. Il secondo, non meno importante, riguarda l’ambiente, a Berna assolutamente unico ed estremamente vivo e festoso.  

Ciò che fa si che correre questa gara resta per molti un ricordo indelebile. Come lo è stato anche per chi vi scrive e che al “Grand Prix di Berna” ha partecipato, negli anni giovanili, per ben dieci edizioni consecutivamente!

RISULTATI E CLASSIFICA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

PREMI DI CASSA MALATI 2026: DOBBIAMO ATTENDERCI UNA NUOVA “STANGATA”?

Il tempo passa velocemente. Sembra ieri quando è stata annunciata la “stangata” sui premi del 2025, con aumenti anche oltre il 10%, e tra qualche mese sapremo se per il 2026 ci sarà un nuovo aumento. Di questa problematica, che incide enormemente sul budget familiare di moltissimi ticinesi, se ne parla ogni tanto, anche se non in maniera così convinta e incisiva come meriterebbe.

leggi tutto »

Cosa attira i turisti in Ticino? Natura, montagne e laghi ai primi posti…

Secondo Tourismus Monitor Schweiz, il più ampio sondaggio nazionale condotto da Svizzera Turismo su un campione di 22000 persone, il turista tipo in Ticino proviene principalmente dalla Svizzera (62%) e sceglie di soggiornare in hotel (40%). Per quanto riguarda la fascia d’età, il 40% dei visitatori ha tra i 36 e i 55 anni. Le principali motivazioni che spingono a visitare il Ticino sono la natura (54%), seguita da laghi e fiumi (46%) e dalla montagna (40%).

leggi tutto »