Grand Prix Bern 2025: Risultati e classifica/Rangliste/Results/Classement

Primavera, tempo di corse podistiche. Un po’ ovunque. Nella nostra piccola Svizzera ve ne sono davvero molte, basta dare un’occhiata al calendario per rendersi conto come ogni regione ne proponga a cadenze regolari.

In Ticino, ad esempio, abbiamo vissuto recentemente il successo della Media Blenio, che ha raccolto nella Valle del Sole oltre un migliaio di appassionati. E altre gare si sono già disputate tra cui alcune dedicate agli specialisti della corsa in montagna.

A livello nazionale ci sono eventi che ormai sono entrati nella storia: uno di questi celebrerà la 43ma edizione il prossimo sabato 10 maggio: si tratta del “Grand Prix di Berna” che si svolgerà, il tardo pomeriggio, nelle strade della capitale.

Quest’anno sarà un “tutto esaurito”, infatti il limite massimo dei 35 mila concorrenti è stato raggiunto! A dimostrazione che la corsa a piedi è davvero una “febbre” che contagia sempre più appassionati.

Perché proprio il “Grand Prix di Berna”? Crediamo per due motivi: il primo è perché offre un percorso spettacolare, soprattutto quello principale di 10 miglia (16.093 km), nelle vie storiche della città. Il secondo, non meno importante, riguarda l’ambiente, a Berna assolutamente unico ed estremamente vivo e festoso.  

Ciò che fa si che correre questa gara resta per molti un ricordo indelebile. Come lo è stato anche per chi vi scrive e che al “Grand Prix di Berna” ha partecipato, negli anni giovanili, per ben dieci edizioni consecutivamente!

RISULTATI E CLASSIFICA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

San Valentino non per un giorno, ma tutto l’anno

San Valentino è spesso associato all’amore romantico, ma in realtà può essere un’occasione per celebrare l’amore in tutte le sue forme. Non è solo il giorno delle coppie, ma anche un momento per riflettere su ciò che significa amare: accogliere, comprendere, donarsi senza aspettative.

leggi tutto »

Perché l’escursionismo rende felici?

Secondo una recente indagine dell’Ufficio federale dello sport, l’escursionismo è di gran lunga l’attività fisica più amata dagli svizzeri. Il numero degli appassionati cresce di anno in anno e coinvolge persone di ogni età. Come si può spiegare questa tendenza che del resto è comune a molti altri paesi?

leggi tutto »