I percorsi di Nicola Pfund: tre libri perfetti da regalare a Natale

A Natale scegli un dono capace di emozionare davvero: i tre libri di Nicola Pfund, perfetti per chi ama esplorare, camminare, scoprire nuovi punti panoramici e lasciarsi sorprendere dalla bellezza del Canton Ticino.

📘 Belvederi del Ticino – In cammino verso punti panoramici imperdibili

Il volume ideale per chi sogna viste mozzafiato e percorsi che portano sempre un po’ più in alto. Un viaggio tra i più suggestivi belvederi della regione: un invito a raggiungere luoghi speciali, dove la natura regala attimi di pura meraviglia.

👉 Il regalo perfetto per chi ama camminare e lasciarsi incantare dal panorama.

📗 Da un gradino all’altro – Le più belle scalinate del Canton Ticino

Una raccolta unica nel suo genere, dedicata ai percorsi storici, ai gradini di pietra nascosti tra boschi e villaggi, alle scalinate che raccontano un territorio autentico e sorprendente.

📙 In bicicletta su e giù per il Ticino – 26 salite imperdibili alla scoperta di una regione

Per gli appassionati delle due ruote, una guida completa alle salite più affascinanti: itinerari, curiosità e panorami da vivere metro dopo metro.

🎁 Tre idee regalo perfette per Natale, da donare a chi ama l’avventura, la natura e il piacere della scoperta.

Regalare questi libri significa offrire esperienze, non solo pagine: nuovi percorsi da esplorare, giornate all’aria aperta, ricordi da creare.

✨ Quest’anno, metti sotto l’albero un viaggio nel cuore del Ticino.

Un dono autentico, originale… e indimenticabile.

ACQUISTA QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

LIVE TRIATHLON DI LOCARNO 2025: RISULTATI E CLASSIFICA/RANGLISTE/RESULTS

Questo fine settimana saremo al Triathlon di Locarno per raccontarvi da vicino due giornate di sport e adrenalina. Sabato seguiremo il clima festoso del Mini Tri e delle gare giovanili, dove l’entusiasmo conta più del cronometro. Domenica, invece, il ritmo cambierà: sarà il momento delle prove più dure, con i campioni che si sfidano sulle distanze olimpiche.

leggi tutto »

Solo il “rischio valanga” ferma l’impresa estrema di Elisa Marani

Dal Lago Maggiore al Monte Rosa: due estremi che da sempre affascinano chi ama raccontare la Svizzera attraverso i suoi contrasti. Dal punto più basso, le rive tranquille di Brissago a 197 metri sul livello del mare, fino al tetto del Paese, la vetta del Dufour a 4’634 metri. Un confronto suggestivo, che spesso resta confinato nelle pagine dei manuali o nei dati geografici. Ma Elisa Marani, giovane triatleta luganese di 27 anni, ha deciso di trasformare quella linea immaginaria in un’impresa reale, percorrendola con la sola forza del suo corpo, in meno di 24 ore.

leggi tutto »

TRIATHLON LOCARNO 2025: STARTING LIST/ELENCO ISCRITTI/STARTLISTE

Il Triathlon Locarno si prepara a vivere un 2025 carico di emozioni e novità. Dopo aver celebrato lo scorso anno il 40° anniversario con una partecipazione senza precedenti e aver ospitato per due stagioni consecutive i Campionati Svizzeri su Distanza Media, l’organizzazione alza ulteriormente l’asticella. Questa volta, infatti, toccherà ai Campionati Svizzeri su Distanza Olimpica, una sfida che consacra Locarno come palcoscenico privilegiato del triathlon nazionale e internazionale.

leggi tutto »