Inizio scuole in Ticino: sarà un anno scolastico 2025/26 ricco di emozioni e nuove scoperte

Il 1° settembre segna l’inizio di un nuovo anno scolastico, un’occasione per studenti, insegnanti e personale educativo di intraprendere insieme un percorso di apprendimento, curiosità e crescita personale. Ogni aula, ogni lezione e ogni esperienza diventa un passo verso la conoscenza e la costruzione di una comunità scolastica viva e stimolante.

Settembre arriva ogni anno come un vento leggero che apre porte e finestre: è il momento in cui si ricomincia, quando le aule si riempiono di voci, di risate, di curiosità e di nuove domande. Ogni anno scolastico è un viaggio: una salita verso la conoscenza, un cammino fatto di scoperte, sfide e soddisfazioni.

Gli studenti hanno davanti a sé un territorio da esplorare, fatto di materie nuove, esperienze diverse e opportunità di crescita personale. Imparare non significa solo acquisire informazioni: significa sviluppare curiosità, creatività e la capacità di osservare il mondo con occhi attenti e mente aperta. È un percorso che richiede impegno, ma che restituisce gioie e conquiste.

Anche gli insegnanti e tutto il personale scolastico hanno un ruolo fondamentale: guidare, incoraggiare, ascoltare e stimolare. Insieme, studenti e docenti costruiscono una comunità educativa, un luogo in cui ognuno può sentirsi valorizzato e trovare il proprio spazio per crescere.

Quest’anno sarà pieno di momenti di impegno, certo, ma anche di scoperta e soddisfazione. Ogni difficoltà affrontata con determinazione, ogni traguardo raggiunto con costanza diventa un passo avanti nel lungo cammino dell’apprendimento. La scuola è un laboratorio di esperienze, un luogo dove si coltivano conoscenze, relazioni e capacità di comprendere se stessi e gli altri.

Che questo nuovo anno possa essere vissuto con entusiasmo e responsabilità, con curiosità e voglia di mettersi alla prova. Che ogni giorno diventi un’occasione per imparare qualcosa di nuovo, per affrontare una sfida con coraggio e per celebrare piccoli e grandi successi.

Buon anno scolastico 2025/26 a tutti: studenti, insegnanti e personale scolastico. Che sia un anno ricco di scoperte, crescita e momenti indimenticabili.

3 risposte

  1. Un bellissimo messaggio di speranza e crescita: auguro a tutti gli studenti, insegnanti e al personale scolastico un anno ricco di scoperte, soddisfazioni e serenità. Buon anno scolastico 2025/26! 🎉📚✨

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

IL MIO IERI, L’OGGI E IL DOMANI: LA CORSA DI SASHA CATERINA CONTINUA

A poche settimane dal Triathlon di Locarno, la gara di casa che per lui ha sempre avuto un significato speciale, Sasha Caterina si racconta senza filtri, ripercorrendo le tappe di una carriera iniziata tra gioco e passione e passata attraverso successi, cadute e rinascite. Dal debutto a 12 anni fino alle convocazioni internazionali, dagli infortuni che lo hanno costretto a fermarsi alla scelta di ritrovare un equilibrio tra lavoro e sport, il giovane triatleta ticinese svela il suo presente e guarda con chiarezza al futuro: ritrovare la motivazione e la gioia di allenarsi, per dare il massimo in gara e nella vita.

leggi tutto »

Dove il tempo rallenta: camminare in Val Roseg

C’è un angolo di Engadina dove il tempo sembra fermarsi. Si chiama Val Roseg, una valle laterale che si apre da Pontresina e si inoltra verso le montagne, tra boschi di larici, pascoli silenziosi e la maestosità del ghiacciaio del Roseg. In questo articolo ti porto con me lungo il sentiero che conduce al ristorante Roseg Gletscher: una camminata accessibile a tutti, perfetta per riscoprire il piacere della lentezza e dell’ascolto.

leggi tutto »

LA SCALATA IN SOLITARIA DEL CERVINO (4478 M) LUNGO LA VIA NORMALE

Javad è un mio ex allievo che da qualche anno si è appassionato di alpinismo. Ancora giovane ma con un fisico molto atletico ha affrontato diverse scalate sulle montagne ticinesi dimostrando grande dimestichezza anche su passaggi “complicati”. Il suo ultimo grande traguardo è stata la scalata del “mitico” Cervino. Un’avventura non facile ma che fortunatamente è finita bene!

leggi tutto »