Inizio scuole in Ticino: sarà un anno scolastico 2025/26 ricco di emozioni e nuove scoperte

Il 1° settembre segna l’inizio di un nuovo anno scolastico, un’occasione per studenti, insegnanti e personale educativo di intraprendere insieme un percorso di apprendimento, curiosità e crescita personale. Ogni aula, ogni lezione e ogni esperienza diventa un passo verso la conoscenza e la costruzione di una comunità scolastica viva e stimolante.

Settembre arriva ogni anno come un vento leggero che apre porte e finestre: è il momento in cui si ricomincia, quando le aule si riempiono di voci, di risate, di curiosità e di nuove domande. Ogni anno scolastico è un viaggio: una salita verso la conoscenza, un cammino fatto di scoperte, sfide e soddisfazioni.

Gli studenti hanno davanti a sé un territorio da esplorare, fatto di materie nuove, esperienze diverse e opportunità di crescita personale. Imparare non significa solo acquisire informazioni: significa sviluppare curiosità, creatività e la capacità di osservare il mondo con occhi attenti e mente aperta. È un percorso che richiede impegno, ma che restituisce gioie e conquiste.

Anche gli insegnanti e tutto il personale scolastico hanno un ruolo fondamentale: guidare, incoraggiare, ascoltare e stimolare. Insieme, studenti e docenti costruiscono una comunità educativa, un luogo in cui ognuno può sentirsi valorizzato e trovare il proprio spazio per crescere.

Quest’anno sarà pieno di momenti di impegno, certo, ma anche di scoperta e soddisfazione. Ogni difficoltà affrontata con determinazione, ogni traguardo raggiunto con costanza diventa un passo avanti nel lungo cammino dell’apprendimento. La scuola è un laboratorio di esperienze, un luogo dove si coltivano conoscenze, relazioni e capacità di comprendere se stessi e gli altri.

Che questo nuovo anno possa essere vissuto con entusiasmo e responsabilità, con curiosità e voglia di mettersi alla prova. Che ogni giorno diventi un’occasione per imparare qualcosa di nuovo, per affrontare una sfida con coraggio e per celebrare piccoli e grandi successi.

Buon anno scolastico 2025/26 a tutti: studenti, insegnanti e personale scolastico. Che sia un anno ricco di scoperte, crescita e momenti indimenticabili.

3 risposte

  1. Un bellissimo messaggio di speranza e crescita: auguro a tutti gli studenti, insegnanti e al personale scolastico un anno ricco di scoperte, soddisfazioni e serenità. Buon anno scolastico 2025/26! 🎉📚✨

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

VACANZE IN ENGADINA – IL “VERTICAL” DEL PIZ NAIR

Il mattino a St. Moritz è fresco, limpido, con l’aria che profuma di pini e roccia umida. Le prime luci sfiorano il lago come dita leggere, mentre le cime alpine si tingono d’oro e arancio. Il paese è ancora silenzioso, ma già si percepisce un fremito, una tensione leggera che sale insieme alla luce. È il giorno del Vertical del Piz Nair.

leggi tutto »

VACANZE IN ENGADINA – RITORNO ALLA CAPANNA SEGANTINI

Oggi sono tornato a Muottas Muragl, un luogo che non smette mai di emozionarmi. Da lì ho proseguito il cammino verso la Capanna Segantini, immerso in un paesaggio mozzafiato tra silenzi, cielo e montagne. Un’esperienza sempre unica, tra natura e ispirazione che ho già descritto in questo racconto.

leggi tutto »

VACANZE IN ENGADINA – DOVE IL VENTO DEL MALOJA SCRIVE STORIE

Durante una breve uscita in bici lungo il sentiero che costeggia il lago di Silvaplana, mi ritrovo immerso in uno spettacolo inatteso: il vento del Maloja alza le vele dei kitesurfer come ali di uccelli in corsa, e l’acqua si anima di colori, salti e traiettorie audaci. Pedalo piano, quasi a non disturbare quella coreografia sospesa tra cielo e lago, lasciandomi trasportare – anche senza vento – dalla meraviglia.

leggi tutto »