Ironman 70.3 Mallorca a McNamee

L’Ironman 70.3 Mallorca, disputato oggi con partenza dalla spiaggia di Alcudia, è stato vinto dal britannico David McNamee che ha preceduto sul traguardo il tedesco Andreas Dreitz e lo spagnolo Miquel Blanchart Tinto. Uscito bene già dall’acqua dopo 1,9 km (22’58’’), McNamee ha perso qualche posizione nella tratta in bici di 90 km, recuperando però nella frazione a corsa dove con parziale di 1h13’41’’ ha segnato il miglior tempo. 3 ore 56 minuti e 49 secondi il suo crono finale. Bene l’atleta italiano Jonatan Ciavatella, quinto assoluto a poco più di 13’ dal vincitore. Sempre tra gli uomini da segnalare il bellissimo primo posto di categoria nella classe d’età 25-29 anni del ticinese Giacomo Trabattoni. In campo femminile la migliore è la tedesca Laura Philipp (4h21’41’’) che ha chiuso davanti alla britannica Emma Pallant e alla neozelandese Amelia Watkinson. Brillante prestazione, anche qui, di un’atleta ticinese: Carola Fiori-Balestra ha infatti chiuso a sua volta in prima posizione nella classe d’età 45-49 e dodicesima assoluta tra le donne. Nella starting list figurava anche il nome di Daniela Ryf che però non ha preso parte alla gara.

RISULTATI

GALLERY

Fonte: Triathlon, che passione!

Foto: Getty Images

ti può interessare anche

Dove il tempo rallenta: camminare in Val Roseg

C’è un angolo di Engadina dove il tempo sembra fermarsi. Si chiama Val Roseg, una valle laterale che si apre da Pontresina e si inoltra verso le montagne, tra boschi di larici, pascoli silenziosi e la maestosità del ghiacciaio del Roseg. In questo articolo ti porto con me lungo il sentiero che conduce al ristorante Roseg Gletscher: una camminata accessibile a tutti, perfetta per riscoprire il piacere della lentezza e dell’ascolto.

leggi tutto »

LA SCALATA IN SOLITARIA DEL CERVINO (4478 M) LUNGO LA VIA NORMALE

Javad è un mio ex allievo che da qualche anno si è appassionato di alpinismo. Ancora giovane ma con un fisico molto atletico ha affrontato diverse scalate sulle montagne ticinesi dimostrando grande dimestichezza anche su passaggi “complicati”. Il suo ultimo grande traguardo è stata la scalata del “mitico” Cervino. Un’avventura non facile ma che fortunatamente è finita bene!

leggi tutto »

VACANZE IN ENGADINA – IL “VERTICAL” DEL PIZ NAIR

Il mattino a St. Moritz è fresco, limpido, con l’aria che profuma di pini e roccia umida. Le prime luci sfiorano il lago come dita leggere, mentre le cime alpine si tingono d’oro e arancio. Il paese è ancora silenzioso, ma già si percepisce un fremito, una tensione leggera che sale insieme alla luce. È il giorno del Vertical del Piz Nair.

leggi tutto »