Ironman World Championship Hawaii 2017 Live Stream

C’è grande attesa per l’edizione di quest’anno dell’Ironman delle Hawaii. La presenza di Daniela Ryf, in grande spolvero, potrebbe regalare ai colori rossocrociati una nuova vittoria, dopo quelle del 2015 e 2016, in quella che è ritenuta la prova di endurance più dura del mondo.

La partenza è fissata per le ore 18.30 (orario Europa) e gli atleti gareggeranno quando da noi farà notte. I primi arrivi sono previsti attorno alle 15.00, nell’ora locale di Kailua Kona (Big Island). Se tra le donne la Ryf parte con i favori del pronostico, anche tra gli uomini il nome più “gettonato” è quello del vincitore della passata edizione, ovvero del tedesco Jan Frodeno.

Tuttavia, la durezza della prova (comprendente 3,8 km a nuoto, 180 km in bici e 42,2 km a corsa) impone prudenza nell’indicare un favorito assoluto: nelle otto ore e più in cui i concorrenti saranno impegnati può infatti succedere di tutto, anche a pochi metri dal traguardo se si viene colti da crisi improvvisa.

L’evento, per chi fosse interessato, può essere seguito in LIVE STREAMING facendo click sul seguente link.

IRONMAN WORLD CHAMPIONSHIP LIVE

Foto: Getty Images

Leggi anche: Daniela Ryf grande favorita all’Ironman Hawaii

ti può interessare anche

IL MIO IERI, L’OGGI E IL DOMANI: LA CORSA DI SASHA CATERINA CONTINUA

A poche settimane dal Triathlon di Locarno, la gara di casa che per lui ha sempre avuto un significato speciale, Sasha Caterina si racconta senza filtri, ripercorrendo le tappe di una carriera iniziata tra gioco e passione e passata attraverso successi, cadute e rinascite. Dal debutto a 12 anni fino alle convocazioni internazionali, dagli infortuni che lo hanno costretto a fermarsi alla scelta di ritrovare un equilibrio tra lavoro e sport, il giovane triatleta ticinese svela il suo presente e guarda con chiarezza al futuro: ritrovare la motivazione e la gioia di allenarsi, per dare il massimo in gara e nella vita.

leggi tutto »

Dove il tempo rallenta: camminare in Val Roseg

C’è un angolo di Engadina dove il tempo sembra fermarsi. Si chiama Val Roseg, una valle laterale che si apre da Pontresina e si inoltra verso le montagne, tra boschi di larici, pascoli silenziosi e la maestosità del ghiacciaio del Roseg. In questo articolo ti porto con me lungo il sentiero che conduce al ristorante Roseg Gletscher: una camminata accessibile a tutti, perfetta per riscoprire il piacere della lentezza e dell’ascolto.

leggi tutto »

LA SCALATA IN SOLITARIA DEL CERVINO (4478 M) LUNGO LA VIA NORMALE

Javad è un mio ex allievo che da qualche anno si è appassionato di alpinismo. Ancora giovane ma con un fisico molto atletico ha affrontato diverse scalate sulle montagne ticinesi dimostrando grande dimestichezza anche su passaggi “complicati”. Il suo ultimo grande traguardo è stata la scalata del “mitico” Cervino. Un’avventura non facile ma che fortunatamente è finita bene!

leggi tutto »