La presentazione di “Territori di parole. Il Luganese e i suoi letterati”

Ieri sera si è tenuta la presentazione “Territori di parole. Il Luganese e i suoi letterati” nell’ambito della rassegna “Chilometro zero” delle Biblioteche cantonali e della Divisione della cultura e degli studi universitari, in collaborazione con il LongLake Lugano.

Sul parco si sono avvicendati – ??????? ???????, Direttore del Sistema bibliotecario ticinese – ?????? ????????????, Capo Ufficio dell’analisi e del patrimonio culturale digitale ?????? ?????, autore del fascicolo ????????? ?? ??????. ????????? ?? ??????- ??????? ?? ?????, curatore del portale lanostrastoria.ch Letture sceniche di Marco Ballerini.

La serie di fascicoli “Territori di parole” è consultabile liberamente su https://guidaletteraria.ti.ch. La versione cartacea è da richiedere dalla pagina https://www4.ti.ch/…/risorse/ordina-le-pubblicazioni/.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

IL MIO IERI, L’OGGI E IL DOMANI: LA CORSA DI SASHA CATERINA CONTINUA

A poche settimane dal Triathlon di Locarno, la gara di casa che per lui ha sempre avuto un significato speciale, Sasha Caterina si racconta senza filtri, ripercorrendo le tappe di una carriera iniziata tra gioco e passione e passata attraverso successi, cadute e rinascite. Dal debutto a 12 anni fino alle convocazioni internazionali, dagli infortuni che lo hanno costretto a fermarsi alla scelta di ritrovare un equilibrio tra lavoro e sport, il giovane triatleta ticinese svela il suo presente e guarda con chiarezza al futuro: ritrovare la motivazione e la gioia di allenarsi, per dare il massimo in gara e nella vita.

leggi tutto »