“La resilienza risorsa interiore”, oggi su ExtraSette

COS’È LA RESILIENZA?

Oggi su “ExtraSette” (supplemento del venerdì del “Corriere del Ticino”), trovate il mio contributo dedicato a una capacità di noi uomini molto importante, di cui si parla molto e che è senz’altro utile da coltivare, sia in ambito sportivo che nella vita di tutti i giorni. È la “RESILIENZA”, che ci permette di affrontare con tenacia le situazioni più difficili per superarle e non esserne sopraffatti. La resilienza è una capacità che possediamo tutti, ma che va appunto coltivata, altrimenti fatica a manifestarsi. E lo sport è senz’altro una palestra ideale per far si che questo avvenga! D’altra parte, proprio il fatto di avere la resilienza come elemento innato giustifica e spiega come molti di noi siano attratti dalle imprese difficili e sfidanti in campo sportivo…

Buona lettura, dunque, e buon w.e. a tutti! 🙂

 

Leggi ancheRicominciare con prudenzaTrovare tempo per se stessiLa corsa, che passione!Turismo lento e sci di fondoDare sempre il meglio di séSe il corpo lo segnala è meglio rallentareL’allenamento e i suoi principiL’attività fisica aiuta lo studioCorrere da soli o in compagnia?Il mio rapporto con lo sportQuei chiletti di troppo… che ci rallentano nella corsaI benefici del Nordic walkingIn forma a ogni etàLe attività fisiche più salutari; Via dall’auto, intervista a Yuri Monaco; Ticino, terra di ciclismo; Dal Ceresio al San Grato

ti può interessare anche

Tra colori e silenzio d’autunno: alla scoperta del rifugio Föisc, balcone panoramico sulla Leventina

Quando l’estate sfuma e l’autunno si posa lieve sui versanti alpini, la Valle Leventina si trasforma in un mosaico di luce e colore. I boschi si accendono di oro e di rame, i prati odorano di terra e vento, e l’aria frizzante invita al passo lento dell’escursionista. È la stagione ideale per salire al rifugio Föisc, piccolo e prezioso presidio d’altura a 2200 metri, che domina dall’alto la valle con il suo sguardo aperto e silenzioso.

leggi tutto »

IRONMAN HAWAII-KONA 2025: RISULTATI E CLASSIFICA/RANGLISTE/RESULTS/CLASSEMENT

Il caldo torrido, le onde dell’oceano Pacifico e i venti impetuosi della Queen K Highway non hanno fermato le ticinesi Mariana Sargenti e Mary Torre, protagoniste di una straordinaria prova all’Ironman delle Hawaii 2025, la gara più dura e iconica del triathlon mondiale che quest’anno è stata vinta dalla norvegese Solveig Løvseth, davanti alla britannica Kat Matthews e alla tedesca Laura Philipp.

leggi tutto »