LIVE TRIATHLON DI LOCARNO 2025: RISULTATI E CLASSIFICA/RANGLISTE/RESULTS

Questo fine settimana siamo al Triathlon di Locarno per raccontarvi da vicino due giornate di sport e adrenalina. Sabato seguiremo il clima festoso del Mini Tri e delle gare giovanili, dove l’entusiasmo conta più del cronometro. Domenica, invece, il ritmo cambierà: sarà il momento delle prove più dure, con i campioni che si sfidano sulla distanza olimpica e la distanza media e i tanti appassionati pronti a misurarsi con sé stessi. Vi porteremo tra partenze, arrivi ed emozioni, per farvi vivere i protagonisti e l’atmosfera di questo grande evento sul Lago Maggiore.

ECCO IL RESOCONTO LIVE DELLE GARE CON I PROTAGONISTI

MINI TRI

l Mini Tri, con i suoi 700 atleti al via, ha rappresentato l’apertura ideale del Triathlon di Locarno. Dalle 17.25 la gara ha preso il via con la formula della partenza “Rolling”, che vedeva due concorrenti lanciarsi ogni dieci secondi nelle acque del lago per affrontare i 500 metri di nuoto, seguiti da 20 chilometri in bicicletta e infine 5 chilometri di corsa. Un appuntamento che non è stato solo competizione, ma soprattutto una grande festa popolare: il contesto perfetto per chi si avvicina al triathlon per la prima volta, senza rinunciare alla presenza di atleti più ambiziosi che mirano a un risultato importante.

I migliori al traguardo sono risultati il giovane diciottenne Marco Löffler che ha chiuso in un ottimo 54’22’’ davanti a Samy Laubscher (58’17’’) e Mario Lopes (1h00’06’’). Christian Musso (4.) è il migliore ticinese. Al femminile vince Ellen Powell in 1h03’40’’, precedendo Leann Rechsteiner e Lea Inderbitzin.

YOUTH TRIATHLON

I migliori sono rispettivamente Giada Lobsiger (TriUnion) di Camorino e Leo Kurmann (TriUnion) di Gordola. Giada Lobsiger ha chiuso in 1h12’30’’ davanti a Sara Anzi e Leda Leonardi Orso, mentre Leo Kurmann ha terminato in 29’19’’ precedendo Fabian Walter e Thomas Brouwers.

DISTANZA OLIMPICA E DISTANZA MEDIA

Nella gara regina, valida come Campionato svizzero sulla distanza olimpica, i ticinesi hanno brillato. Sasha Caterina ha firmato la sua quinta vittoria a Locarno (1h52’43’’) conquistando anche il titolo nazionale, davanti a Thibaud Decurnex e Patrick Benz. In campo femminile, successo netto di Alice Fritzsche (2h09’57’’), che ha confermato la sua supremazia precedendo Corina Bello e Fabienne Zollinger; quarta la ticinese Elisa Marani.

Bravissimo anche Andrea Alagona nella media distanza: dopo una gara condotta in testa dall’inizio, si aggiudica la vittoria davanti al tedesco Paul Hellberg. In campo femminile, rientro vincente per Michelle Krebs (4h11’20’’).

RISULTATI LIVE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

Tra colori e silenzio d’autunno: alla scoperta del rifugio Föisc, balcone panoramico sulla Leventina

Quando l’estate sfuma e l’autunno si posa lieve sui versanti alpini, la Valle Leventina si trasforma in un mosaico di luce e colore. I boschi si accendono di oro e di rame, i prati odorano di terra e vento, e l’aria frizzante invita al passo lento dell’escursionista. È la stagione ideale per salire al rifugio Föisc, piccolo e prezioso presidio d’altura a 2200 metri, che domina dall’alto la valle con il suo sguardo aperto e silenzioso.

leggi tutto »

IRONMAN HAWAII-KONA 2025: RISULTATI E CLASSIFICA/RANGLISTE/RESULTS/CLASSEMENT

Il caldo torrido, le onde dell’oceano Pacifico e i venti impetuosi della Queen K Highway non hanno fermato le ticinesi Mariana Sargenti e Mary Torre, protagoniste di una straordinaria prova all’Ironman delle Hawaii 2025, la gara più dura e iconica del triathlon mondiale che quest’anno è stata vinta dalla norvegese Solveig Løvseth, davanti alla britannica Kat Matthews e alla tedesca Laura Philipp.

leggi tutto »