San Valentino non per un giorno, ma tutto l’anno

”Vorrei darti la capacità di vederti attraverso i miei occhi. Ti renderesti conto di quanto sei speciale per me.” – Frida Kahlo

San Valentino è spesso associato all’amore romantico, ma in realtà può essere un’occasione per celebrare l’amore in tutte le sue forme. Non è solo il giorno delle coppie, ma anche un momento per riflettere su ciò che significa amare: accogliere, comprendere, donarsi senza aspettative.

L’amore autentico non è fatto solo di gesti eclatanti, ma di piccoli atti quotidiani: un sorriso, un messaggio inaspettato, il tempo dedicato a chi ci sta a cuore. È facile ricordarsi dell’amore oggi, più difficile è coltivarlo ogni giorno, nelle difficoltà, nelle imperfezioni, nella routine.

San Valentino ci ricorda che l’amore non va dato per scontato. Che sia per un partner, un amico, un familiare o persino per noi stessi, oggi possiamo fermarci un attimo e chiederci: sto amando bene? Se la risposta è sì, continuiamo così. Se la risposta è no, forse oggi è il giorno giusto per ricominciare.

6 risposte

  1. Che giorno è per me il 14 febbraio, cioè San Valentino? Per me il giorno di San Valentino è una bella festa, perché chiunque ha almeno una persona a cui volere bene. Nel mio caso c’è la mia famiglia con la quale, ogni anno, il 14 febbraio, ci scambiamo gli auguri. Ma quest’anno ho avuto la fortuna di conoscere una ragazza a cui tengo molto, amarla no, perché la parola amore e una parola dal significato molto importante per me, non la dico così a caso. Questa ragazza da quando ci siamo conosciuti, la vedo ogni giorno e mi rallegra le giornate perché con lei mi sento a mio agio. Oggi che è il giorno di San Valentino gli ho fatto trovare una rosa bianca sul tavolo. Gli ho regalato la rosa bianca perché a un significato speciale, rosa bianca significa purezza nella lingua dei fiori, non è una rosa rossa che vuol dire amore, lo presa bianca perché è una ragazza pura e ride sempre a me quel sorriso mi fa stare bene.

  2. Penso che l’amore sia la cosa che ti può rendere più felice ma anche quella che ti può ferire di più. Questo lo dico perché la mia ultima relazione mi ha fatto provare questo tipo di cose, ormai sono 2 anni che è terminata, se devo essere sincero adesso mi manca “amare” ed “essere amato” però una parte di me ha paura di vivere nuovamente un qualcosa di non sano quindi giro con una sorta di scudo se possiamo definirlo cosi, perché quando sono innamorato mi sento cosi vulnerabile.

  3. L’amore verso se stessi è il primo “passo” per stare bene con tutti e poter amare un’altra persona.

  4. Penso che l’amore possa essere per tanti ambiti della vita, non solo tra le coppie, per esempio c’è chi ama uno sport, chi ama un luogo ecc… Ma in generale penso che l’amore sia una cosa che non vuoi perdere e che vorresti sempre vivere o rivivere come andare in un luogo dove hai dei bei ricordi o stare con le persone a cui vuoi bene.
    L’amore è quando tieni a una cosa e questo ci dà una carica forte a dare il massimo.
    Penso che ogni persona ami fare qualcosa, bisogna solo ricordare a cosa teniamo di più nella vita.

  5. Oggi, mentre il mondo si ferma per festeggiare San Valentino, prendo un momento per riflettere su quanto sia importante scegliere l’amore ogni giorno, anche quando la vita ci presenta le sue sfide. È nell’accettare le imperfezioni e nel sostenerci l’un l’altro che l’amore diventa una forza capace di trasformare ogni istante. Che tu stia vivendo una grande storia d’amore o che stia imparando ad amare te stesso, ricorda che ogni gesto, per quanto piccolo, ha il potere di portare luce e calore nei nostri cuori. Oggi, concediti il tempo per apprezzare chi ti sta vicino e per riconoscere la bellezza di un sentimento che si rinnova ogni giorno. Buon San Valentino a chi ama, a chi sa amare e a chi ha il coraggio di scegliere l’amore, non solo oggi, ma in ogni singolo giorno della propria vita.

  6. Un veicolo efficace per esprimere l’amore penso che sia la poesia. Sin dall’alba dei tempi, l’amore romantico, quasi sempre non corrisposto, è il tema principale delle opere letterarie più famose al mondo… penso a Dante che creò, la Divina Commedia immaginando di percorrere l’ultima parte del suo viaggio al fianco di Beatrice, a Romeo e Giulietta di William Shakespeare che muoiono per amore.
    San Valentino personalmente non mi piace molto perché reputo inutile una giornata all’insegna di cene, regalini e cioccolatini perché se si ama davvero lo si fa tutto l’anno…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

Perché l’escursionismo rende felici?

Secondo una recente indagine dell’Ufficio federale dello sport, l’escursionismo è di gran lunga l’attività fisica più amata dagli svizzeri. Il numero degli appassionati cresce di anno in anno e coinvolge persone di ogni età. Come si può spiegare questa tendenza che del resto è comune a molti altri paesi?

leggi tutto »

MEDICO SVIZZERO SOSPESO 14 ANNI PER DOPING

Il Tribunale dello sport svizzero ha condannato un medico svizzero, residente nel Canton Berna, a una sospensione di 14 anni e a un’ammenda di 14 mila franchi per avere infranto a più riprese lo Statuto concernente il doping. La notizia è stata data negli scorsi giorni e pone fine a un caso reso pubblico nel gennaio 2018.

leggi tutto »

IL TICINO CON LE CIASPOLE IN INVERNO

Il richiamo delle escursioni in Ticino con le ciaspole in inverno è un’esperienza magica e coinvolgente, legata al fascino della neve che trasforma i paesaggi in veri e propri mondi incantati. Camminare sulla neve fresca con le ciaspole permette di immergersi in silenzi profondi, interrotti solo dal suono ovattato dei passi e dal fruscio del vento tra gli alberi.

leggi tutto »