SASHA CATERINA SI DIFENDE BENE A JESOLO

Lo scorso 4 maggio, l’atleta di Minusio si è cimentato per la prima volta in un Ironman 70.3 a Jesolo (1,9 km a nuoto, 90 km in bici e 21,1 km a corsa) chiudendo al 23. posto tra i PRO.

Nonostante l’ottimo risultato non è stato tuttavia un debutto sempre facile per Sasha: già nella tratta a nuoto un contatto a metà gara con un altro concorrente lo ha leggermente penalizzato trascinandolo in fondo al gruppo.

I problemi sono proseguiti anche nella frazione in bici e a corsa: nel primo caso per la perdita della borraccia e in seguito per problemi alla schiena e a un piede. Malgrado ciò, come detto, Caterina si è ben difeso chiudendo la gara con l’eccellente tempo di 3h43’23’’ (22’38’’; 2h01’06’’; 1h16’00’’).

Migliore elvetico è risultato Simon Westermann che ha chiuso all’ottavo posto assoluto in 3h35’31’’.

La vittoria è andata all’ellenico Panagiotis Bitados 3h31’01’’ (21’21’’; 1h57’53’’; 1h07’59’’); secondo posto per il britannico Cameron Main (3h31’07’’) e terzo per il danese Emil Holm (3h32’47’’).

CLASSIFICA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

RICERCA: Il ruolo dei social media nella vita degli adolescenti

Negli ultimi quindici anni i social media hanno trasformato profondamente il modo in cui le persone comunicano, si informano e costruiscono la propria identità. Gli adolescenti, che rappresentano una delle fasce più attive online, vivono quotidianamente immersi in piattaforme come Instagram, TikTok, WhatsApp, YouTube e Snapchat. L’obiettivo di questa ricerca è analizzare come i social media influenzano la vita degli adolescenti, evidenziando benefici, rischi, cambiamenti nelle relazioni sociali e conseguenze psicologiche.

leggi tutto »

La libertà ha davvero un limite?

La libertà è una di quelle parole che tutti pronunciamo con naturalezza, come se ne conoscessimo il significato. La invochiamo quando sentiamo un peso, la difendiamo quando temiamo un’ingerenza, la celebriamo come valore fondamentale delle società democratiche.

leggi tutto »