SASHA CATERINA SI DIFENDE BENE A JESOLO

Lo scorso 4 maggio, l’atleta di Minusio si è cimentato per la prima volta in un Ironman 70.3 a Jesolo (1,9 km a nuoto, 90 km in bici e 21,1 km a corsa) chiudendo al 23. posto tra i PRO.

Nonostante l’ottimo risultato non è stato tuttavia un debutto sempre facile per Sasha: già nella tratta a nuoto un contatto a metà gara con un altro concorrente lo ha leggermente penalizzato trascinandolo in fondo al gruppo.

I problemi sono proseguiti anche nella frazione in bici e a corsa: nel primo caso per la perdita della borraccia e in seguito per problemi alla schiena e a un piede. Malgrado ciò, come detto, Caterina si è ben difeso chiudendo la gara con l’eccellente tempo di 3h43’23’’ (22’38’’; 2h01’06’’; 1h16’00’’).

Migliore elvetico è risultato Simon Westermann che ha chiuso all’ottavo posto assoluto in 3h35’31’’.

La vittoria è andata all’ellenico Panagiotis Bitados 3h31’01’’ (21’21’’; 1h57’53’’; 1h07’59’’); secondo posto per il britannico Cameron Main (3h31’07’’) e terzo per il danese Emil Holm (3h32’47’’).

CLASSIFICA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

LA SCALATA IN SOLITARIA DEL CERVINO (4478 M) LUNGO LA VIA NORMALE

Javad è un mio ex allievo che da qualche anno si è appassionato di alpinismo. Ancora giovane ma con un fisico molto atletico ha affrontato diverse scalate sulle montagne ticinesi dimostrando grande dimestichezza anche su passaggi “complicati”. Il suo ultimo grande traguardo è stata la scalata del “mitico” Cervino. Un’avventura non facile ma che fortunatamente è finita bene!

leggi tutto »

VACANZE IN ENGADINA – IL “VERTICAL” DEL PIZ NAIR

Il mattino a St. Moritz è fresco, limpido, con l’aria che profuma di pini e roccia umida. Le prime luci sfiorano il lago come dita leggere, mentre le cime alpine si tingono d’oro e arancio. Il paese è ancora silenzioso, ma già si percepisce un fremito, una tensione leggera che sale insieme alla luce. È il giorno del Vertical del Piz Nair.

leggi tutto »

VACANZE IN ENGADINA – RITORNO ALLA CAPANNA SEGANTINI

Oggi sono tornato a Muottas Muragl, un luogo che non smette mai di emozionarmi. Da lì ho proseguito il cammino verso la Capanna Segantini, immerso in un paesaggio mozzafiato tra silenzi, cielo e montagne. Un’esperienza sempre unica, tra natura e ispirazione che ho già descritto in questo racconto.

leggi tutto »