StraLugano 2019: inizia il conto alla rovescia della 14ma edizione!

STRALUGANO 2019: TUTTI HANNO UN MOTIVO PER ESSERCI!

C’è chi l’aspetta per migliorarsi, chi per confrontarsi, chi per mettersi alla prova, chi per condividerla e chi ancora perché sarà la sua “prima volta”.

Ognuno ha un motivo diverso per attendere con impazienza la 14esima edizione della StraLugano che come ogni anno vuole stupire ed evolversi, mantenendo però ben salde le proprie radici che si basano sul rispetto della salute, dell’ambiente e soprattutto degli appassionati.

Fulcro della manifestazione sarà come sempre la splendida Piazza Riforma accarezzata dal Lungolago. Si parte il sabato pomeriggio con la vivacissima KidRun dedicata ai ragazzi, fiore all’occhiello della StraLugano, imperdibile per chi è alla ricerca di freschezza e genuinità.

Si continua con la competizione da sempre più amata, la 10 KM CityRun, i 10’000 metri più veloci di tutta la Svizzera. Un percorso rapido e lineare che attraversa le vie più affascinanti della Città e che permette alle migliaia di partecipanti di migliorarsi di anno in anno.

La domenica mattina spazio all’Half Marathon, la gara più lunga e coinvolgente. 21’097 metri per mettersi alla prova sul tracciato omologato da Swiss Athletics insieme ai migliori podisti internazionali.

Per chi vuole condividere le emozioni di questo percorso, ma non è ancora in grado di coprire l’intera distanza, il consiglio è quello di iscriversi alla HM Relay Run, una staffetta suddivisa in 3 tratte disomogenee perfetta per adattarsi alle differenti esigenze di ogni atleta e miracolosa per il raggiungimento del tanto decantato “team bulding”.

Molte anche le novità previste a partire dalla nuova Stracombinata che unirà l’ebbrezza della 10 KM in notturna del sabato sera al fascino della Monte Brè Vertical Race della domenica: una mix di adrenalina per runner in cerca di nuove sfide.

Tutta da vivere e dal sapore d’estate la Beach Run 4Charity della domenica pomeriggio; 5’000 metri di solidarietà in puro stile balneare con tutto il ricavato devoluto ad enti benefici operanti sul territorio locale.

Ovviamente non mancheranno gli eventi collaterali che in questi anni hanno reso StraLugano una manifestazione a 360 gradi in grado di soddisfare non solo i partecipanti, ma anche il pubblico e gli accompagnatori.

A meno di 100 giorni dall’evento è quindi già tutto pronto per sorprendervi ancora una volta con il fine settimana sportivo più elettrizzante di tutta la Svizzera!

PROGRAMMA

Sabato 25 maggio 2019

h 14.00 Apertura villaggio

h 17.00 KidsRun per ragazzi e ragazze

h 20.00 10 Km CityRun

Domenica 26 maggio 2019

h 9.30 Monte Brè Vertical Race: trail Lugano-Gandria-Monte Brè con 650m di dislivello.

h 10.00 21 km Swiss Half Marathon e Staffette HM Relay

h 14.00 Beach Run 4Charity camminata e corsa popolare di 5 Km per beneficenza.

h 16.00 Chiusura villaggio

Fonte: Comitato StraLugano

Leggi anche: Cosmas Jairus Kipchoge fa il tris alla StraLugano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

LA SCALATA IN SOLITARIA DEL CERVINO (4478 M) LUNGO LA VIA NORMALE

Javad è un mio ex allievo che da qualche anno si è appassionato di alpinismo. Ancora giovane ma con un fisico molto atletico ha affrontato diverse scalate sulle montagne ticinesi dimostrando grande dimestichezza anche su passaggi “complicati”. Il suo ultimo grande traguardo è stata la scalata del “mitico” Cervino. Un’avventura non facile ma che fortunatamente è finita bene!

leggi tutto »

VACANZE IN ENGADINA – IL “VERTICAL” DEL PIZ NAIR

Il mattino a St. Moritz è fresco, limpido, con l’aria che profuma di pini e roccia umida. Le prime luci sfiorano il lago come dita leggere, mentre le cime alpine si tingono d’oro e arancio. Il paese è ancora silenzioso, ma già si percepisce un fremito, una tensione leggera che sale insieme alla luce. È il giorno del Vertical del Piz Nair.

leggi tutto »

VACANZE IN ENGADINA – RITORNO ALLA CAPANNA SEGANTINI

Oggi sono tornato a Muottas Muragl, un luogo che non smette mai di emozionarmi. Da lì ho proseguito il cammino verso la Capanna Segantini, immerso in un paesaggio mozzafiato tra silenzi, cielo e montagne. Un’esperienza sempre unica, tra natura e ispirazione che ho già descritto in questo racconto.

leggi tutto »