StraLugano, colpita da vandali l’installazione sul lungolago

La notizia del danneggiamento dell’insegna della Stralugano sul lungolago ha suscitato attenzione e rammarico nella comunità locale. L’organizzazione dell’evento ha espresso «profonda amarezza» per l’atto vandalico, definito un gesto gratuito ai danni di un simbolo ormai riconosciuto della manifestazione sportiva e della città.

Al di là delle comprensibili reazioni emotive degli organizzatori, l’episodio riporta l’attenzione sul tema della tutela degli spazi pubblici e delle installazioni temporanee legate agli eventi cittadini. Negli ultimi anni Lugano ha visto crescere il numero di appuntamenti sportivi e culturali che contribuiscono alla vitalità del territorio, e che talvolta diventano bersaglio di comportamenti incivili.

Secondo quanto comunicato, i responsabili della Stralugano stanno già lavorando al ripristino della struttura, mentre continuano a ricevere segnalazioni e messaggi di sostegno da parte dei cittadini. L’accaduto non dovrebbe avere ripercussioni sull’organizzazione delle future iniziative, che l’associazione conferma di voler portare avanti con lo stesso impegno.

L’episodio, pur circoscritto, alimenta il dibattito sulla necessità di prevenzione, sorveglianza e sensibilizzazione per preservare ciò che contribuisce all’immagine e alla vita comunitaria della città.

Il vandalismo contro l’insegna della Stralugano è un gesto piccolo ma significativo: non solo danneggia un simbolo di una manifestazione amata, ma colpisce il lavoro volontario e l’impegno che stanno dietro a eventi capaci di dare energia alla città. È un peccato che pochi incivili riescano a rovinare ciò che molti costruiscono con passione. Il rapido intervento dell’organizzazione dimostra però che la voglia di far crescere Lugano è più forte di qualunque atto distruttivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

Tra colori e silenzio d’autunno: alla scoperta del rifugio Föisc, balcone panoramico sulla Leventina

Quando l’estate sfuma e l’autunno si posa lieve sui versanti alpini, la Valle Leventina si trasforma in un mosaico di luce e colore. I boschi si accendono di oro e di rame, i prati odorano di terra e vento, e l’aria frizzante invita al passo lento dell’escursionista. È la stagione ideale per salire al rifugio Föisc, piccolo e prezioso presidio d’altura a 2200 metri, che domina dall’alto la valle con il suo sguardo aperto e silenzioso.

leggi tutto »

IRONMAN HAWAII-KONA 2025: RISULTATI E CLASSIFICA/RANGLISTE/RESULTS/CLASSEMENT

Il caldo torrido, le onde dell’oceano Pacifico e i venti impetuosi della Queen K Highway non hanno fermato le ticinesi Mariana Sargenti e Mary Torre, protagoniste di una straordinaria prova all’Ironman delle Hawaii 2025, la gara più dura e iconica del triathlon mondiale che quest’anno è stata vinta dalla norvegese Solveig Løvseth, davanti alla britannica Kat Matthews e alla tedesca Laura Philipp.

leggi tutto »