StraLugano, colpita da vandali l’installazione sul lungolago

La notizia del danneggiamento dell’insegna della Stralugano sul lungolago ha suscitato attenzione e rammarico nella comunità locale. L’organizzazione dell’evento ha espresso «profonda amarezza» per l’atto vandalico, definito un gesto gratuito ai danni di un simbolo ormai riconosciuto della manifestazione sportiva e della città.

Al di là delle comprensibili reazioni emotive degli organizzatori, l’episodio riporta l’attenzione sul tema della tutela degli spazi pubblici e delle installazioni temporanee legate agli eventi cittadini. Negli ultimi anni Lugano ha visto crescere il numero di appuntamenti sportivi e culturali che contribuiscono alla vitalità del territorio, e che talvolta diventano bersaglio di comportamenti incivili.

Secondo quanto comunicato, i responsabili della Stralugano stanno già lavorando al ripristino della struttura, mentre continuano a ricevere segnalazioni e messaggi di sostegno da parte dei cittadini. L’accaduto non dovrebbe avere ripercussioni sull’organizzazione delle future iniziative, che l’associazione conferma di voler portare avanti con lo stesso impegno.

L’episodio, pur circoscritto, alimenta il dibattito sulla necessità di prevenzione, sorveglianza e sensibilizzazione per preservare ciò che contribuisce all’immagine e alla vita comunitaria della città.

Il vandalismo contro l’insegna della Stralugano è un gesto piccolo ma significativo: non solo danneggia un simbolo di una manifestazione amata, ma colpisce il lavoro volontario e l’impegno che stanno dietro a eventi capaci di dare energia alla città. È un peccato che pochi incivili riescano a rovinare ciò che molti costruiscono con passione. Il rapido intervento dell’organizzazione dimostra però che la voglia di far crescere Lugano è più forte di qualunque atto distruttivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

LIVE TRIATHLON DI LOCARNO 2025: RISULTATI E CLASSIFICA/RANGLISTE/RESULTS

Questo fine settimana saremo al Triathlon di Locarno per raccontarvi da vicino due giornate di sport e adrenalina. Sabato seguiremo il clima festoso del Mini Tri e delle gare giovanili, dove l’entusiasmo conta più del cronometro. Domenica, invece, il ritmo cambierà: sarà il momento delle prove più dure, con i campioni che si sfidano sulle distanze olimpiche.

leggi tutto »

Solo il “rischio valanga” ferma l’impresa estrema di Elisa Marani

Dal Lago Maggiore al Monte Rosa: due estremi che da sempre affascinano chi ama raccontare la Svizzera attraverso i suoi contrasti. Dal punto più basso, le rive tranquille di Brissago a 197 metri sul livello del mare, fino al tetto del Paese, la vetta del Dufour a 4’634 metri. Un confronto suggestivo, che spesso resta confinato nelle pagine dei manuali o nei dati geografici. Ma Elisa Marani, giovane triatleta luganese di 27 anni, ha deciso di trasformare quella linea immaginaria in un’impresa reale, percorrendola con la sola forza del suo corpo, in meno di 24 ore.

leggi tutto »

TRIATHLON LOCARNO 2025: STARTING LIST/ELENCO ISCRITTI/STARTLISTE

Il Triathlon Locarno si prepara a vivere un 2025 carico di emozioni e novità. Dopo aver celebrato lo scorso anno il 40° anniversario con una partecipazione senza precedenti e aver ospitato per due stagioni consecutive i Campionati Svizzeri su Distanza Media, l’organizzazione alza ulteriormente l’asticella. Questa volta, infatti, toccherà ai Campionati Svizzeri su Distanza Olimpica, una sfida che consacra Locarno come palcoscenico privilegiato del triathlon nazionale e internazionale.

leggi tutto »

TRIATHLON DI LOCARNO 2025: LA SFIDA TRA ACQUA, BICI E CORSA

L’edizione 2025 del Triathlon Locarno si annuncia come un evento straordinario, capace di superare ogni aspettativa. Dopo il successo clamoroso dei Campionati Svizzeri su Distanza Media, ospitati per due anni consecutivi, quest’anno la scena sarà illuminata dai prestigiosi Campionati Svizzeri su Distanza Olimpica, confermando Locarno come capitale dell’eccellenza sportiva.

leggi tutto »