Programmati per muoverci

Retaggi ancestrali L’organismo umano e la sua struttura non sono cambiati in modo significativo nel corso dei secoli. Da nomade, coltivatore e cacciatore, l’uomo percorreva fino a 48 km al giorno. Il nostro corpo è ancora in grado di fornire questa prestazione fisica. Ma, oggi come oggi, normalmente non percorriamo che alcune centinaia di metri […]
Adattare gli sforzi all’età che avanza…

Per l’agonista che arriva a una certa età e che si rende conto che di anno in anno i tempi peggiorano facendo sempre più fatica, è tempo di chiedersi se non è meglio rallentare. Fatti di cronaca riportano storie di grandi atleti che, dopo la loro stagione di gloria, invecchiando sono caduti in depressione, a […]
Lo sport e la bellezza della vita

Recentemente ho ricevuto un messaggio su Twitter da un follower che voglio condividere perché troppo bello e intenso, soprattutto di questi tempi… Ciao Nicola, oggi pomeriggio ho corso nella nebbia tra gli alberi di un piccolo colle del paese dove abito; stupendo, … era come vivere una favola …il silenzio ovattato, i rumori […]
L’importanza dell’attività fisica

Serve almeno un’ora di attività fisica al giorno, come camminare di buon passo o andare in bici, per contrastare i danni causati da 8 ore giornaliere di sedentarietà, quelle comunemente trascorse al lavoro. È la conclusione a cui è giunto un nuovo studio condotto su oltre un milione di persone e pubblicato sull’autorevole rivista The Lancet. […]
Il triathlon, lo sport più salutare

Forse non tutti lo sanno, ma il triathlon è scientificamente ritenuto lo sport più salutare in assoluto. La conferma viene da uno studio condotto dall’Università di Vienna dove sono state messe a confronto 50 tra le discipline più diffuse al mondo. Ebbene, questa ricerca ha evidenziato come il triathlon è lo sport più salutare di […]
Quando il successo ti regala l’armonia

La fatica del corpo può essere sorda, avvilente oppure estatica, a seconda dei casi e dei gusti… Ma il gesto atletico riuscito, il compimento perfetto della propria gara non lo è mai. Perché riuscire ad esprimere in quel giorno e in quella situazione tutto il proprio potenziale costruito in mesi e mesi di […]