CADEL EVANS, DALLA BICICLETTA ALLA CORSA IN MONTAGNA

C’è un nome in più nel mondo della corsa in montagna ed è di assoluto prestigio: è nientemeno quello di Cadel Evans ex campione del ciclismo, vincitore al mondiale del 2009 e trionfatore del Tour de France nel 2011.
Il corridore 47enne da qualche anno si cimenta nelle corse in montagna dimostrando che quando la strada si impenna è sempre un avversario temibile anche se non si sale in bicicletta.
I benefici dell’allenamento in altitudine

È risaputo che un campo di allenamento ad alta quota permette di migliorare la prestazione dell’atleta. Secondo alcuni studi questo miglioramento si situerebbe attorno all’1-3%: sembra poca cosa, tuttavia negli sport di punta anche qualche percento può decidere le sorti di una gara.
IL FUTURO SORRIDERÀ AGLI SPORT “OUTDOOR”

Non è certo un bel momento per il mondo dello sport in generale dove ogni attività è congelata a causa dell’urgenza sanitaria legata alla diffusione del coronavirus. Non sono quindi periodi facili neppure per gli appassionati degli sport all’aperto abituati alla loro uscita giornaliera in bicicletta o a corsa.
L’allenamento nel solleone, oggi su “ExtraSette”

Allenarsi quando fa caldo è possibile a certe condizioni e a patto che si sia consapevoli che le prestazioni risultano meno efficaci. Di questo parlo oggi su “ExtraSette” (supplemento del “Corriere del Ticino”) dove indico alcuni suggerimenti per difendersi dal… solleone…
“Lo sport oggi è dappertutto”, oggi su “ExtraSette”

LO SPORT OGGI È DAPPERTUTTO Oggi su “ExtraSette” (supplemento del venerdì del “Corriere”) parlo dell’allargamento del concetto di sport ad attività e discipline che fino a non tanto tempo fa erano ritenute più dei passatempi che altro. Un processo importante e un segno positivo, secondo me, che apre nuove possibilità ma soprattutto che dimostra come […]
“In forma col test Conconi”, oggi su “ExtraSette”

IL TEST CONCONI E LA VALUTAZIONE FUNZIONALE Il famoso “test Conconi”: cos’è, come funziona, perché è importante farlo per chi vuole gareggiare e migliorarsi in uno sport di resistenza. È questo il tema del mio contributo di oggi su “ExtraSette”, supplemento del venerdì del “Corriere” che presenta sempre tanti temi interessanti tra cui, quello odierno […]
“Alto il numero degli sportivi”, oggi su “ExtraSette”

SPORT CHE… PASSIONE!Lo sapevate che in Svizzera in questi ultimi anni si è assistito a un vero e proprio boom nella pratica sportiva? E lo sapevate che gli sport più praticati sono quelli “aerobici”? Camminata, corsa, bicicletta, nuoto… sono le discipline in assoluto più amate dalla popolazione elvetica. Questo è ciò che risulta in modo […]
Le attività fisiche più salutari, oggi su “ExtraSette”

LE ATTIVITÀ FISICHE PIÙ SALUTARI Le ricerche scientifiche, su questo punto, parlano chiaro: fare attività fisica fa senz’altro bene in generale, anche se non tutti gli sport, in realtà, sono salutari o lo sono nella stessa misura. Quali sono allora gli sport che fanno meglio alla salute? Ne parlo oggi nella mia rubrica “Il benessere […]
Quei chiletti di troppo… che ci rallentano nella corsa

L’IMPORTANZA DEL PESO-FORMA Il tema di oggi della mia rubrica “Il benessere dello sport” (pubblicata come di consueto sul settimanale ExtraSette allegato al “Corriere del Ticino” del venerdì) affronta la problematica del peso-forma, decisamente molto importante negli sport di resistenza e in particolar modo nella corsa a piedi. Nel quadro del peso corporeo, occorre soprattutto […]
“Il mio rapporto con lo sport”, oggi su “ExtraSette”

Perché la magia sta proprio in questo: che dopo aver corso, pedalato o nuotato ci si sente sicuramente diversi da come si era prima di farlo. Ci si sente meglio rispetto a se stessi e agli altri, più positivi verso il proprio posto in questo mondo. E allora se prima si stava bene, dopo si […]