TICINO, TANTE PROPOSTE CULTURALI MA… LA QUALITÀ?

“Avete già visto uno stagno: sopra, un’irrequietezza di insetti, moscerini, libellule che vibrano, si agitano, sfrecciano qua e là; sotto, lo stagno, immoto, appena sfiorato. Questa è l’immagine che certe volte mi faccio del Ticino” (S. Toppi in “Per conoscere la Svizzera italiana”, 1983, p. 155).
INCONTRO CON L’AUTORE: “L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI” DI SIGMUND FREUD

“L’Interpretazione dei sogni” di Sigmund Freud, pubblicato nel 1899 ma datato 1900, è uno dei testi fondamentali della psicoanalisi. In quest’opera, Freud esplora il significato dei sogni e il loro ruolo nella vita psichica umana, sostenendo che essi rappresentano l’espressione simbolica dei desideri inconsci, spesso repressi.
Incontro con l’autore: “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni

“I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni è un romanzo storico ambientato nella Lombardia del XVII secolo, durante il dominio spagnolo. La trama ruota attorno alla storia d’amore di Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, due giovani di umili origini che desiderano sposarsi ma sono ostacolati da vari eventi e personaggi.
Una puntata di Turné (RSI) dedicata alle più belle scalinate del Ticino

La trasmissione della RSI “Turné” di sabato 21 ottobre 2023 si mette in viaggio alla scoperta di alcune belle scalinate del Ticino. Il terzo servizio è dedicato alla presentazione del mio ultimo libro intitolato “Da un gradino all’altro”. La brava giornalista Debora Caccaviello realizza una bella intervista sui gradini della scalinata monumentale di Morcote.
DA UN GRADINO ALL’ALTRO: LE PIÙ BELLE SCALINATE DEL CANTON TICINO

Le più belle scalinate del Canton Ticino Formato 20×15 cm – 307 pagine – Più di 400 fotografie – Oltre 50 scalinate proposte con descrizione degli itinerari, mappe dettagliate, grado di difficoltà, dislivello e lunghezza. In Ticino, rampe e scalinate abbondano. E non può essere diversamente vista la morfologia del territorio fatta di tante “discese […]
NOVITÀ EDITORIALE! Da un gradino all’altro: le più belle scalinate del Canton Ticino

Il libro contiene la descrizione di una cinquantina di scalinate: ogni scheda è arricchita da informazioni storico-geografiche proponendo nel contempo un imperdibile itinerario escursionistico che si snoda partendo da ciascuna di esse.
L’insegnamento del dottor Arcelli, oggi su “ExtraSette”

“Ci sono persone che nel corso della loro vita e della loro attività lasciano un segno. Concreto, vero, effettivo. Utile per tutti. Grazie alle loro parole, alle loro intuizioni. Grazie ai loro scritti”. Una di queste, per noi che amiamo lo sport, è senz’altro il dottor Enrico Arcelli che quarant’anni fa ha scritto un libro […]
Nicola Pfund, filosofo del benessere

“Nicola Pfund è stato definito il “filosofo del benessere” perché è riuscito a conciliare la passione per lo sport e il talento per la scrittura, la salute del corpo e quello della mente”. Iniziava così un’intervista che mi fu fatta dal giornalista Roberto Roveda per la rubrica Vitae apparsa su “Ticinosette” del 31 ottobre 2014. […]