BELVEDERI DEL TICINO: IN CAMMINO VERSO PUNTI PANORAMICI IMPERDIBILI

Il Ticino come non l’avete mai visto: un vero paese di belvederi!
Dalle vette più iconiche ai piccoli balconi nascosti tra i boschi, questo volume è un viaggio visivo e sensoriale tra le meraviglie del Cantone.
Con oltre 400 fotografie e itinerari escursionistici accuratamente descritti, il libro accompagna il lettore lungo sentieri che si aprono su panorami mozzafiato: vallate, laghi e montagne che raccontano la magia di una terra sospesa tra luce e silenzio.
ENGADINA NEL CUORE: IL RACCONTO DI UNA VACANZA INDIMENTICABILE

Ci sono viaggi che si vivono con la macchina fotografica in mano, e altri che si portano dentro con il fiato corto, le gambe stanche e il cuore pieno. La mia vacanza in Engadina appartiene a questa seconda categoria: giorni in cui ho cercato sentieri, laghi e silenzi, e in cui ho trovato molto più di ciò che immaginavo.
È arrivata la pensione… un saluto a tutti!

Oggi è un giorno speciale per me: dopo tanti anni di insegnamento, è arrivato il momento di salutare questa scuola, queste aule e soprattutto voi, i miei studenti, che avete riempito la mia vita di significato.
NOVITÀ EDITORIALE! Da un gradino all’altro: le più belle scalinate del Canton Ticino

Il libro contiene la descrizione di una cinquantina di scalinate: ogni scheda è arricchita da informazioni storico-geografiche proponendo nel contempo un imperdibile itinerario escursionistico che si snoda partendo da ciascuna di esse.
Il fascino notturno del Monte San Giorgio, su “La Domenica”

Una delle soddisfazioni per me più belle: andare alla scoperta di itinerari – escursionismo, bicicletta, corsa a piedi – nel nostro splendido Ticino (che ne è ricchissimo) e poi raccontarli per condividerli con altre persone appassionate di sport ed escursionismo. È un’esperienza che sto facendo da un anno e mezzo con la mia rubrica settimanale […]
UN LIBRO PER I “PRIMI” 15 ANNI DELLA STRALUGANO

È quasi in dirittura d’arrivo il libro commemorativo della StraLugano. Un libro voluto per ricordare le prime quindici edizioni di un evento che ha cambiato le abitudini di molte persone. La StraLugano ha infatti avuto il grosso merito di avvicinare uomini e donne di tutte le età alla corsa a piedi, promuovendo di riflesso uno […]
La presentazione di “Territori di parole. Il Luganese e i suoi letterati”

Ieri sera si è tenuta la presentazione “Territori di parole. Il Luganese e i suoi letterati” nell’ambito della rassegna “Chilometro zero” delle Biblioteche cantonali e della Divisione della cultura e degli studi universitari, in collaborazione con il LongLake Lugano. Sul parco si sono avvicendati – ??????? ???????, Direttore del Sistema bibliotecario ticinese – ?????? ????????????, […]
I ricordi più belli non muoiono mai… di Nicola Pfund

Uno dei momenti più belli della mia carriera sportiva è certamente questo: l’arrivo sulla finish line dell’IRONMAN Hawaii del 1999 dove ho potuto abbracciare Sofia, la mia figlioletta, all’epoca di solo un anno e mezzo… Un’emozione grandissima alla mia prima partecipazione al Campionato del mondo di Kona in una giornata particolarmente difficile per le condizioni […]
Attimi intensi di vita, oggi il mio articolo su “ExtraSette”

“Attimi intensi di vita”, ovvero cosa lo sport può regalarci attraverso una sua pratica regolare e non troppo eccessiva… oggi su “ExtraSette” (supplemento del venerdì del “Corriere”) Leggi anche: Ricominciare con prudenza; Trovare tempo per se stessi; La corsa, che passione!; Turismo lento e sci di fondo; Dare sempre il meglio di sé; Se il corpo lo segnala è meglio rallentare; L’allenamento […]
Monti di Ronco, vista sul lago, oggi su “ExtraSette”

Su “ExraSette” di oggi, che trovate allegato al “Corriere”, vi racconto la bella salita ai Monti di Ronco, con vista… imprendibile sul Lago Maggiore. Buona lettura!