TAMARO TROPHY 2025: RISULTATI E CLASSIFICHE/RANGLISTE/RESULTS

Torna puntuale l’appuntamento primaverile con la Tamaro Trophy, che propone come ogni anno una passerella di grandi nomi della mountain bike.

Tra i protagonisti più attesi, la Francia risponde presente con una squadra di altissimo livello. Jordan Sarrou, vincitore dell’edizione 2024, è determinato a difendere il titolo e sarà affiancato dal compagno di squadra Titouan Carod, pronto a lottare per il primo posto.

Anche la competizione femminile promette scintille. Loana Lecomte, quarta classificata lo scorso anno, lancia il guanto di sfida alla connazionale Pauline Ferrand-Prévot, campionessa in carica, con l’obiettivo di scalare il gradino più alto del podio.

Con un elenco di partecipanti in costante crescita e l’arrivo di altri grandi nomi del panorama internazionale, la due giorni di grande mountain bike si prospetta imperdibile.

RISULTATI TAMARO TROPHY 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

TICINO, TERRA DI ESCURSIONI E PASSEGGIATE

Il Ticino sembra fatto su misura per chi ama fare passeggiate. Il territorio è infatti ricco di percorsi che portano in luoghi incantevoli. Ci sono percorsi adatti a tutti, da chi vuole svolgere delle uscite brevi e facili a chi invece desidera mettersi alla prova su tracciati impegnativi.

leggi tutto »

LA GUERRA NECESSARIA DI HEGEL CONTRO L’INTORPIDIMENTO MORALE

La guerra secondo il filosofo Hegel è necessaria, ed è auspicabile perché essa “è un antidoto contro l’infiacchimento dei popoli: rigenera cioè lo spirito delle popolazioni come il movimento dei venti preserva il mare dalla putrefazione nella quale lo ridurrebbe una quiete durevole come vi ridurrebbe i popoli una pace durevole o perpetua”.

leggi tutto »

55. ENGADIN SKIMARATHON 2025 RANGLISTE/RISULTATI/RESULTS

Nella serata di giovedì 6 marzo 2025 si è disputata la “Engadin Nachtlauf” giunta alla sua settima edizione. Il percorso lungo 17 km ha preso avvio da Sils per giungere a Pontresina. 935 gli atleti che con le loro torce frontali hanno creato una lunga e spettacolare fiaccolata lungo l’alta Engadina.

leggi tutto »