Ticinesi qualificati per i Campionati del Mondo

Come è ormai tradizione anche quest’anno sono diversi gli atleti ticinesi che hanno colto la qualifica per una prova iridata di triathlon. Ai Campionati del Mondo 70.3 che si svolgeranno il 2 settembre in Sud Africa sono ben 6 gli atleti che saranno al via, tra cui Carola Fiori Balestra candidata ad un podio di categoria. Ai Mondiali di triathlon su distanza olimpica e sprint di Brisbane, in Australia, ci sarà invece il giovane di Minusio Sasha Caterina che ha staccato la qualifica a inizio agosto in occasione del triathlon di Nyon.

Il Ticino è un fazzoletto di terra con relativamente pochi abitanti, ma è sempre stato un piccolo e sorprendente laboratorio nel forgiare degli atleti di alto livello negli sport di endurance. Nella triplice disciplina, da ormai quasi vent’anni a questa parte, c’è sempre stato un nostro rappresentante in una manifestazione iridata, in particolare ai Campionati del Mondo di Ironman delle Hawaii, ma sempre più spesso anche nella distanza “dimezzata” del 70.3.

Non solo. Diversi atleti hanno ottenuto risultati di ottimo livello nelle proprie categorie d’età, come è il caso di Bruno Invernizzi e Nicolas Beyeler, le due punte di diamante ancora in attività sui campi di gara, ma che quest’anno non saranno al via di nessuna prova mondiale, avendo optato per altri obiettivi. Invernizzi, ad esempio, gareggerà il 2 settembre a Locarno nelle Medium Distance dove è sicuramente tra i grandi favoriti alla vittoria.

Chi volerà dunque il 2 settembre in Sud Africa per difendere i nostri colori? Ecco i nominativi: tra le donne gareggeranno Carola Fiori-Balestra (F45-49), Gabriella Picco (F50-54),  Sabina Rapelli (F25-29), Mary Torre (F60-64), Larissa Zanovello (F50-54), mentre sul fronte degli uomini Daniele Mazzola (M50-54) sarà l’unico rappresentante al via. Schiacciante dunque la maggioranza di rappresentati femminili a dimostrazione, forse, di un cambio di tendenza.

In questa manifestazione sarà da seguire con grande attenzione Carola Fiori-Balestra (nella foto in alto di Dani Fiori) che in stagione ha colto diversi risultati di spessore, confermandosi tra le più forti atlete a livello mondiale nella classe d’età 45-49 anni. Come sempre molto dipenderà dalla condizione della giornata, ma è indubbio che se la bellinzonese dovesse centrare la sua gara, le probabilità di salire sul podio di questa prova iridata sono molto concrete.

SASHA CATERINA, DA MINUSIO ALLA GOLD COAST IN AUSTRALIA

Ai Campionati Mondiali Juinior che si svolgeranno dal 12 al 16 settembre sulla Gold Coast in Australia, a 60 minuti da Brisbane, ci sarà invece Sasha Caterina del TriUnion. Il 18enne di Minusio, in continua crescita, ha centrato l’obiettivo ottenendo il 6. rango tra gli élite lo scorso 5 agosto nella National League di Nyon.

Un risultato per Sasha Caterina che rappresenta la consacrazione di una stagione 2018 praticamente perfetta, risultando 3. sul circuito della National League élite e 1. in quello Juniori fino ad oggi. Lo si è visto anche fra i protagonisti ai Campionati Europei Junior che si sono svolti a Tartu nel mese di luglio,  con una gara, la sua, portata a termine con grande determinazione senza una scarpa nella tratta in bici ma che malgrado questo disagio ha saputo cogliere un brillante 25. rango, rientrando nei criteri per accreditare alla Svizzera un posto per un suo rappresentante ai Mondiali Juniori.

Per Sasha si tratta indubbiamente di una bella soddisfazione, un’opportunità veramente unica per la quale si è dichiarato estremamente felice volendo onorare al massimo questa selezione.

IRONMAN 70.3 WORLD CHAMPIONSHIP

TRIATHLON GRAND FINAL GOLD COAST, AUSTRALIA

ti può interessare anche

STRALUGANO 2025, L’EDIZIONE DEI RECORD: ISCRITTI GIÀ OLTRE QUOTA 6 MILA

L’entusiasmo per la corsa più amata del Ticino non conosce sosta. A pochi giorni dal via, la 19ª edizione della StraLugano ha già superato la soglia dei seimila iscritti, e la sensazione è che il traguardo dei settemila sia ormai a portata di mano. «Stando all’esperienza degli anni scorsi, potremmo persino superare questa barriera», rivela con orgoglio Vanni Merzari, presidente onorario della manifestazione.

leggi tutto »

Andrea Alagona racconta la sua gara al Triathlon di Locarno: tra emozioni, squalifica e colpo di scena finale

Un sogno, un crampo, una squalifica e infine la rivincita: il Triathlon di Locarno 2025 resterà scolpito nella memoria di Andrea Alagona. L’atleta ticinese, protagonista assoluto della gara sulla distanza media, ha vissuto una giornata incredibile, ricca di colpi di scena e di emozioni. Dalla partenza in testa al nuoto, agli attacchi in bici, fino al cartellino rosso che sembrava aver spento ogni speranza, Alagona ha scelto di non mollare. Una decisione che lo ha portato a vivere uno dei momenti più intensi della sua carriera.

leggi tutto »

LIVE TRIATHLON DI LOCARNO 2025: RISULTATI E CLASSIFICA/RANGLISTE/RESULTS

Questo fine settimana saremo al Triathlon di Locarno per raccontarvi da vicino due giornate di sport e adrenalina. Sabato seguiremo il clima festoso del Mini Tri e delle gare giovanili, dove l’entusiasmo conta più del cronometro. Domenica, invece, il ritmo cambierà: sarà il momento delle prove più dure, con i campioni che si sfidano sulle distanze olimpiche.

leggi tutto »