Il triathlon approda a Lugano nel formato Tristar!

IL TRIATHLON APPRODA A LUGANO NEL FORMATO TRISTAR!

È una bella notizia. Che aspettavamo da tempo. Finalmente anche Lugano avrà il suo triathlon! Un sogno che diventa realtà grazie a Fabian Cancellara che porterà il suo Tristar anche sulle rive del Ceresio il prossimo 23 giugno 2019.

L’accordo è stato trovato in queste ultime settimane con il coinvolgimento della Città di Lugano che ha messo a disposizione le proprie infrastrutture, segnatamente nella zona del Lido cittadino e di Villa Ciani.

L’evento prevede 500 metri a nuoto nel lago, 50 chilometri in bici e 5 chilometri a corsa. Bellissimi i tracciati disegnati dall’organizzazione, con in particolare la tratta in bici che si svolgerà lungo la Val Colla per un percorso che si prospetta abbastanza impegnativo.

La frazione a nuoto partirà invece dalla spiaggia del Lido, mentre la corsa avrà come teatro il bellissimo lungolago con un percorso di andata e ritorno fino a Paradiso. La zona del cambio è situata nei prati del centro balneare, mentre l’arrivo sarà davanti alla storica Villa Ciani.

Insomma, l’impressione è che si parta con il piede giusto per proporre un evento di alto livello in un contesto paesaggistico mozzafiato. L’inizio di un’avventura tanto attesa e che non è difficile prospettare sarà molto lunga e di grande successo.

ISCRIZIONI

ti può interessare anche

Centri fitness e palestre non sono ambienti sani e vi dico perché

I centri fitness non sono per forza luoghi nocivi. Ma spesso riflettono una cultura del corpo che ha perso il legame con l’equilibrio, la lentezza, l’ascolto di sé. Rimettere il movimento al centro della vita non significa solo allenarsi: significa ritrovare un modo più umano di abitare il proprio corpo — magari camminando, giocando, danzando, o semplicemente respirando all’aria aperta.

leggi tutto »

Ascensione al Pizzo Quadro (2793 m), da Cimalmotto

Il giovane alpinista Matteo Campanella questa volta ci porta a scoprire il Pizzo Quadro, tra Svizzera e Italia, una cima che non raggiunge i tremila metri ma che rappresenta una bella sfida per ogni appassionato di alta montagna. Ma soprattutto che diventa un’avventura se si è colti da un temporale…

leggi tutto »

Un grande successo per la tappa di Santa Maria in Calanca

La spettacolare tappa, che nella calura ha portato i corridori su un dislivello totale di 4000 metri fino a Santa Maria, è stata conquistata da Oscar Onley (Team Picnic PostNL). Il giovane britannico ha battuto in volata il vincitore di ieri, Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG), in un arrivo al fotofinish.

leggi tutto »