TRIATHLON DI LOCARNO 2025: LA SFIDA TRA ACQUA, BICI E CORSA

L’edizione 2025 del Triathlon Locarno si annuncia come un evento straordinario, capace di superare ogni aspettativa. Dopo il successo clamoroso dei Campionati Svizzeri su Distanza Media, ospitati per due anni consecutivi, quest’anno la scena sarà illuminata dai prestigiosi Campionati Svizzeri su Distanza Olimpica, confermando Locarno come capitale dell’eccellenza sportiva.

Nel solco delle celebrazioni per il 40° anniversario, festeggiato con entusiasmo nel 2024, l’evento promette emozioni indimenticabili per atleti e spettatori. Immancabile sarà la presenza di Trillo, la mascotte che ha conquistato tutti al debutto dello scorso anno, pronta a portare allegria e colore.

🏊‍♂️🚴‍♀️🏃‍♂️ Un’esperienza totale

Il Triathlon Locarno non è solo una gara, ma un viaggio fatto di passione, energia e atmosfere uniche. L’organizzazione, attenta a ogni dettaglio, vuole regalare a ogni atleta una giornata che resterà impressa nel cuore.

👧🧒 Novità per i più piccoli

In collaborazione con il Centro Balneare Regionale Locarno, co-organizzatore ufficiale, nasce una rinnovata area dedicata ai bambini: un mondo di sport e divertimento, pensato per coinvolgere i più giovani in piena sicurezza e con nuove emozioni.

🥇 Ricordi che restano

Per ogni traguardo raggiunto, una ricompensa speciale: la Medaglia Finisher, la prima di una collezione esclusiva che proseguirà nel 2026 e 2027. Un cimelio che renderà ancora più preziosa l’impresa di ciascun atleta. In più, una maglietta Finisher (svelata in estate) sarà il simbolo tangibile di un’avventura indimenticabile.

🎶 Sport e spettacolo, un binomio perfetto

Un ricco programma di intrattenimento accompagnerà l’evento:

Sabato sera il palco si accenderà con l’energia rock’n’roll degli Ethica di Bellinzona.

Domenica mattina, l’Associazione del Corno Svizzero accoglierà gli atleti con sonorità uniche, culminando con l’emozionante intonazione del Salmo svizzero prima della partenza.

🧒 All’insegna della solidarietà

UNICEF sarà il “Charity partner” per il quarto anno. Quest’anno le raccolte fondi andranno a favore dei bambini vittime di conflitti. UNICEF Svizzera e Liechtenstein sarà presente con due stand dedicati, uno nel villaggio dell’evento e uno al Lido proprio dove si svolgono le gare per i kids. Tutte le famiglie con bambini, ma come pure tutti i presenti, sono invitati a visitare lo stand UNICEF al Lido, dove il personale dell’organizzazione sarà lieto di fornire informazioni sul proprio lavoro, rispondere alle domande e fare donazioni.

🔥 Un successo già scritto

Le iscrizioni hanno registrato un risultato senza precedenti: le gare della domenica sono andate sold-out già ad aprile (contro la fine di giugno nel 2024), e per la prima volta anche quelle del sabato hanno raggiunto il tutto esaurito. Saranno 1600 atleti adulti e 400 giovani campioni a vivere questa avventura.

Triathlon Locarno 2025: un’emozione da vivere, un ricordo da custodire per sempre.

Uomini

  • ALAGONA Andrea (vincitore nel 2024)
  • SACKMANN Julian

Donne

  • MARIANI Caterina (vincitrice nel 2024)
  • KREBS Michelle (vincitrice nel 2023)
  • KESSLER, Lorenza

Uomini

  • TRABUCCHI Alex
  • CATERINA Sasha  (vincitore nel 2024)
  • ARNOLD Manuel
  • TALLERO Fabio
  • PEREZ DE LA SOTA Gabriel
  • BENZ Patrick
  • DECURNEX Thibaud

Donne

  • ZOLLINGER Fabienne
  • SCHULTHEISS Karen
  • ROMANENS Christelle
  • FRITZSCHE Alice (vincitrice nel 2024)
  • BELLO Corina

STARTING LIST

5 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

VACANZE IN ENGADINA – DOVE IL VENTO DEL MALOJA SCRIVE STORIE

Durante una breve uscita in bici lungo il sentiero che costeggia il lago di Silvaplana, mi ritrovo immerso in uno spettacolo inatteso: il vento del Maloja alza le vele dei kitesurfer come ali di uccelli in corsa, e l’acqua si anima di colori, salti e traiettorie audaci. Pedalo piano, quasi a non disturbare quella coreografia sospesa tra cielo e lago, lasciandomi trasportare – anche senza vento – dalla meraviglia.

leggi tutto »

SABINA RAPELLI RACCONTA LA SUA ESPERIENZA NELLO SWIMRUN

Lo swimrun è una disciplina sportiva relativamente recente che combina la corsa e il nuoto in un’unica gara. Nasce in Svezia nel 2006 con la prima competizione chiamata ÖTILLÖ, oggi considerata il campionato mondiale di specialità. La ticinese Sabina Rapelli, classe 1993, è oggi una delle maggiori protagoniste a livello mondiale unitamente al compagno Alexis: insieme hanno collezionato in questi ultimi anni diversi prestigiosi podi mondiali.

leggi tutto »