UNA POESIA PER LA VITA: “LA MAGIA DEL CAMMINARE”

Salgo nella luce del giorno

lasciando dietro di me

solo piccole impronte  

del mio passato.

Mentre cammino sento la magia

dell’essere esattamente qui

nel mio respiro e non altrove…

Anche se mi sto spostando

il mio pensiero è presente a

se stesso nell’adesso e in

questo unico presente…

Perché forse è proprio così,

che la vita è possibile solo

in questo momento e in

questo luogo, non nel passato

neppure nel futuro.

Questo è il mio indirizzo, la

mia destinazione mentre

cammino lasciando piccole

tracce di me,

il “qui” e “ora”, l’adesso

in cui ogni passo, magicamente,

mi riporta.

Una risposta

  1. Ogni volta che parto da casa per andare a fare un giro nei miei monti,
    so già che farò fatica a tornare a casa, ma non per lo sforzo fisico, ma bensì
    per la nostalgia della montagna…
    Ogni volta che vado a fare le mie passeggiate nel bosco non voglio mai
    ritornare a casa.
    Come se attorno a me ci fosse un’aria magica che mi trattiene…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

Andrea Alagona racconta la sua gara al Triathlon di Locarno: tra emozioni, squalifica e colpo di scena finale

Un sogno, un crampo, una squalifica e infine la rivincita: il Triathlon di Locarno 2025 resterà scolpito nella memoria di Andrea Alagona. L’atleta ticinese, protagonista assoluto della gara sulla distanza media, ha vissuto una giornata incredibile, ricca di colpi di scena e di emozioni. Dalla partenza in testa al nuoto, agli attacchi in bici, fino al cartellino rosso che sembrava aver spento ogni speranza, Alagona ha scelto di non mollare. Una decisione che lo ha portato a vivere uno dei momenti più intensi della sua carriera.

leggi tutto »

LIVE TRIATHLON DI LOCARNO 2025: RISULTATI E CLASSIFICA/RANGLISTE/RESULTS

Questo fine settimana saremo al Triathlon di Locarno per raccontarvi da vicino due giornate di sport e adrenalina. Sabato seguiremo il clima festoso del Mini Tri e delle gare giovanili, dove l’entusiasmo conta più del cronometro. Domenica, invece, il ritmo cambierà: sarà il momento delle prove più dure, con i campioni che si sfidano sulle distanze olimpiche.

leggi tutto »

Solo il “rischio valanga” ferma l’impresa estrema di Elisa Marani

Dal Lago Maggiore al Monte Rosa: due estremi che da sempre affascinano chi ama raccontare la Svizzera attraverso i suoi contrasti. Dal punto più basso, le rive tranquille di Brissago a 197 metri sul livello del mare, fino al tetto del Paese, la vetta del Dufour a 4’634 metri. Un confronto suggestivo, che spesso resta confinato nelle pagine dei manuali o nei dati geografici. Ma Elisa Marani, giovane triatleta luganese di 27 anni, ha deciso di trasformare quella linea immaginaria in un’impresa reale, percorrendola con la sola forza del suo corpo, in meno di 24 ore.

leggi tutto »