Una puntata di Turné (RSI) dedicata alle più belle scalinate del Ticino

La trasmissione della RSI “Turné” di sabato 21 ottobre 2023 si mette in viaggio alla scoperta di alcune belle scalinate del Ticino. Il terzo servizio è dedicato alla presentazione del mio ultimo libro intitolato “Da un gradino all’altro”. La brava giornalista Debora Caccaviello realizza una bella intervista sui gradini della scalinata monumentale di Morcote.

Questa puntata di “Turné” merita davvero di essere vista o (ri)vista. Il titolo è già un programma: “Turné sale mille gradini”. E il “fil rouge” della trasmissione è costituito proprio dalle più belle gradinate della Svizzera italiana.

Il programma inizia con la ripresa da vicino dei piedi di alcune persone che salgono (o corrono) sulle scalinate, un tema che viene ripreso anche in seguito come collegamento tra i vari reportage.

Tra questi, il terzo in ordine di programmazione, è quello dedicato al mio ultimo libro. L’appuntamento con la giornalista è avvenuto sui gradini della scalinata monumentale di Morcote dove racconto la genesi e i contenuti di questo libro che mi ha impegnato sull’arco di circa tre anni.

Stando al racconto di chi ha visto la trasmissione dovrei avere fatto una discreta figura in questo servizio, dicendo anche cose (tutto sommato) abbastanza interessanti… A voi un giudizio!

GUARDA IL VIDEO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

RICERCA: Il ruolo dei social media nella vita degli adolescenti

Negli ultimi quindici anni i social media hanno trasformato profondamente il modo in cui le persone comunicano, si informano e costruiscono la propria identità. Gli adolescenti, che rappresentano una delle fasce più attive online, vivono quotidianamente immersi in piattaforme come Instagram, TikTok, WhatsApp, YouTube e Snapchat. L’obiettivo di questa ricerca è analizzare come i social media influenzano la vita degli adolescenti, evidenziando benefici, rischi, cambiamenti nelle relazioni sociali e conseguenze psicologiche.

leggi tutto »

La libertà ha davvero un limite?

La libertà è una di quelle parole che tutti pronunciamo con naturalezza, come se ne conoscessimo il significato. La invochiamo quando sentiamo un peso, la difendiamo quando temiamo un’ingerenza, la celebriamo come valore fondamentale delle società democratiche.

leggi tutto »