Una puntata di Turné (RSI) dedicata alle più belle scalinate del Ticino

La trasmissione della RSI “Turné” di sabato 21 ottobre 2023 si mette in viaggio alla scoperta di alcune belle scalinate del Ticino. Il terzo servizio è dedicato alla presentazione del mio ultimo libro intitolato “Da un gradino all’altro”. La brava giornalista Debora Caccaviello realizza una bella intervista sui gradini della scalinata monumentale di Morcote.

Questa puntata di “Turné” merita davvero di essere vista o (ri)vista. Il titolo è già un programma: “Turné sale mille gradini”. E il “fil rouge” della trasmissione è costituito proprio dalle più belle gradinate della Svizzera italiana.

Il programma inizia con la ripresa da vicino dei piedi di alcune persone che salgono (o corrono) sulle scalinate, un tema che viene ripreso anche in seguito come collegamento tra i vari reportage.

Tra questi, il terzo in ordine di programmazione, è quello dedicato al mio ultimo libro. L’appuntamento con la giornalista è avvenuto sui gradini della scalinata monumentale di Morcote dove racconto la genesi e i contenuti di questo libro che mi ha impegnato sull’arco di circa tre anni.

Stando al racconto di chi ha visto la trasmissione dovrei avere fatto una discreta figura in questo servizio, dicendo anche cose (tutto sommato) abbastanza interessanti… A voi un giudizio!

GUARDA IL VIDEO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

Tappa per tappa: viaggio nel Tour de Suisse 2025

Il Tour de Suisse non è solo una gara, è una festa itinerante. Ogni partenza e arrivo sarà accompagnato da eventi, concerti, mercatini e attività per famiglie. Un’occasione per scoprire la Svizzera autentica, dalle città più note ai borghi nascosti tra le montagne, in un clima di entusiasmo e partecipazione che coinvolge ogni anno migliaia di spettatori.

leggi tutto »

ALPINISMO – IL PIZZO VOGORNO (2442 M) IN SOLITARIA

Matteo Campanella, 22enne di Cavigliano, è un appassionato escursionista. È pure un mio brillante allievo. Da qualche tempo ha preso la via delle montagne, in compagnia di altri alpinisti, quando possibile, in solitaria nelle altre situazioni. Come in questo caso, durante una recente scalata al Pizzo Vogorno che ci racconta in questo appassionante report.

leggi tutto »