Year 1984: Triathlon arrives in Ticino thanks to… Marco Sasselli

Perhaps many may not know, but the very first edition of the Locarno triathlon dates back
to the distant year of 1984.
It was born from a proposal by Marco Sasselli (a person full of initiatives and of great
stature, who recently passed away), then the director of the City’s Sports Department, and
it was among the very first to be organized not only in Switzerland but throughout Europe.
In fact, the first triathlon race in Switzerland took place just one year earlier in Zurich
(Swiss Triathlon in Zurich), initiated by René Friedli, the first Swiss to participate in the
Ironman of Hawaii in 1982.
In Locarno, the promoters’ intention was immediately to create a popular event to “offer a
chance to test one’s physical condition, engage in physical preparation in the three
disciplines, and improve knowledge of our regions.”
The event included two categories based on distances: competitors in category A would
have to cover 2, 90, and 21 km respectively, while those in category “B” would cover 1, 45,
and 10.5 km. The swimming leg took place for both categories in the then old outdoor pool
of Lido, starting en masse. In the race, which took place on September 30, 1984, a total of
140 athletes participated, with 30 in the long-distance and 110 in the short-distance. The
winners? Well, the first to cross the finish line in the longer race was the ultra-forty German
runner Peter Reiher, while in category B, the best was a very young Rocco Taminelli, a
prominent figure in the subsequent years of cantonal running and later an excellent Swiss
triathlete.
Source: “Triathleta per passion”, Fontana Edizioni, 2003 (page 61 contains a complete list
of all 140 athletes who completed this first historic edition of the Locarno triathlon)
In the photo: Bruno Invernizzi has won the Locarno Triathlon multiple times (Photo: N.
Pfund).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

Andrea Alagona racconta la sua gara al Triathlon di Locarno: tra emozioni, squalifica e colpo di scena finale

Un sogno, un crampo, una squalifica e infine la rivincita: il Triathlon di Locarno 2025 resterà scolpito nella memoria di Andrea Alagona. L’atleta ticinese, protagonista assoluto della gara sulla distanza media, ha vissuto una giornata incredibile, ricca di colpi di scena e di emozioni. Dalla partenza in testa al nuoto, agli attacchi in bici, fino al cartellino rosso che sembrava aver spento ogni speranza, Alagona ha scelto di non mollare. Una decisione che lo ha portato a vivere uno dei momenti più intensi della sua carriera.

leggi tutto »

LIVE TRIATHLON DI LOCARNO 2025: RISULTATI E CLASSIFICA/RANGLISTE/RESULTS

Questo fine settimana saremo al Triathlon di Locarno per raccontarvi da vicino due giornate di sport e adrenalina. Sabato seguiremo il clima festoso del Mini Tri e delle gare giovanili, dove l’entusiasmo conta più del cronometro. Domenica, invece, il ritmo cambierà: sarà il momento delle prove più dure, con i campioni che si sfidano sulle distanze olimpiche.

leggi tutto »

Solo il “rischio valanga” ferma l’impresa estrema di Elisa Marani

Dal Lago Maggiore al Monte Rosa: due estremi che da sempre affascinano chi ama raccontare la Svizzera attraverso i suoi contrasti. Dal punto più basso, le rive tranquille di Brissago a 197 metri sul livello del mare, fino al tetto del Paese, la vetta del Dufour a 4’634 metri. Un confronto suggestivo, che spesso resta confinato nelle pagine dei manuali o nei dati geografici. Ma Elisa Marani, giovane triatleta luganese di 27 anni, ha deciso di trasformare quella linea immaginaria in un’impresa reale, percorrendola con la sola forza del suo corpo, in meno di 24 ore.

leggi tutto »