55. ENGADIN SKIMARATHON 2025 RANGLISTE/RISULTATI/RESULTS

Vince il norvegese Harvard Moseby davanti al connazionale Dahlen Aspenes. Terzo il grigionese Valerio Grond. La gara si è decisa negli ultimi duecento metri, quando i due norvegesi hanno prodotto un allungo prendendo la testa della corsa. Grond è rimasto agganciato ai due norvegesi non riuscendo però a prevalere nello sprint finale. Ottimo nono rango per Noe Näff, vincitore della “notturna” di giovedì.

Tra le donne trionfo rossocrociato con la vittoria di Nadine Fähndrich che ha preceduto Giuliana Werro di 4 secondi. Terza la francese Mélina Berthet.

ENGADIN NACHTLAUF A NOE NÄFF E MALIA ELMER

Nella serata di giovedì 6 marzo 2025 si è disputata la “Engadin Nachtlauf” giunta alla sua settima edizione. Il percorso lungo 17 km ha preso avvio da Sils per giungere a Pontresina. 935 gli atleti che con le loro torce frontali hanno creato una lunga e spettacolare fiaccolata lungo l’alta Engadina. Tra gli uomini la gara si è risolta allo sprint con Noe Näff (37’37’’) che ha avuto la meglio su Yannick Zellweger. Terzo il tedesco Jacob Milz. Al femminile la migliore è stata Malia Elmer, davanti a Noémie Charrière e alla tedesca Anna Happ.

Intervistato al termine della gara, Noe Näff, atleta del posto, sì è detto contento per la vittoria, aggiungendo di essere pronto anche per la maratona dove si accontenterebbe di arrivare nei primi venti classificati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

Andrea Alagona racconta la sua gara al Triathlon di Locarno: tra emozioni, squalifica e colpo di scena finale

Un sogno, un crampo, una squalifica e infine la rivincita: il Triathlon di Locarno 2025 resterà scolpito nella memoria di Andrea Alagona. L’atleta ticinese, protagonista assoluto della gara sulla distanza media, ha vissuto una giornata incredibile, ricca di colpi di scena e di emozioni. Dalla partenza in testa al nuoto, agli attacchi in bici, fino al cartellino rosso che sembrava aver spento ogni speranza, Alagona ha scelto di non mollare. Una decisione che lo ha portato a vivere uno dei momenti più intensi della sua carriera.

leggi tutto »

LIVE TRIATHLON DI LOCARNO 2025: RISULTATI E CLASSIFICA/RANGLISTE/RESULTS

Questo fine settimana saremo al Triathlon di Locarno per raccontarvi da vicino due giornate di sport e adrenalina. Sabato seguiremo il clima festoso del Mini Tri e delle gare giovanili, dove l’entusiasmo conta più del cronometro. Domenica, invece, il ritmo cambierà: sarà il momento delle prove più dure, con i campioni che si sfidano sulle distanze olimpiche.

leggi tutto »

Solo il “rischio valanga” ferma l’impresa estrema di Elisa Marani

Dal Lago Maggiore al Monte Rosa: due estremi che da sempre affascinano chi ama raccontare la Svizzera attraverso i suoi contrasti. Dal punto più basso, le rive tranquille di Brissago a 197 metri sul livello del mare, fino al tetto del Paese, la vetta del Dufour a 4’634 metri. Un confronto suggestivo, che spesso resta confinato nelle pagine dei manuali o nei dati geografici. Ma Elisa Marani, giovane triatleta luganese di 27 anni, ha deciso di trasformare quella linea immaginaria in un’impresa reale, percorrendola con la sola forza del suo corpo, in meno di 24 ore.

leggi tutto »