Da Arosio al Monte Ferraro
![](https://nicolapfund.ch/wp-content/uploads/2023/12/Foto-1-1024x768.jpg)
È una passeggiata non troppo difficile che ci impegna mezza giornata, quindi adatta anche a chi la domenica non è abituato a… svegliarsi troppo presto. Una passeggiata che ci porta però in una delle regioni più belle del Ticino con la possibilità di raggiungere una cima, quella del Monte Ferraro che svetta a 1494 m, da cui si gode un panorama magnifico.
Allenamento: preparare un Ironman con le tabelle degli atleti “pro”
![](https://nicolapfund.ch/wp-content/uploads/2023/12/a4.jpg)
L’allenamento dei campioni Ironman è strutturato in blocchi di tre settimane, o mesocicli di training, ognuno dei quali con un particolare obiettivo. Gli atleti Age Group possono beneficiare nel prendere un simile approccio generale all’allenamento, a partire da una struttura di base che comprende anche alcuni obiettivi specifici all’interno di ogni mesociclo.
La caduta degli idoli: riflessioni sul mondo dello sport
![](https://nicolapfund.ch/wp-content/uploads/2023/12/copertina-fronte-3-656x1024.jpg)
Un piccolo pamphlet per analizzare il fenomeno dello sport-business e svelarne il carattere mistificante e contraddittorio. Un saggio che getta una luce nuova sui principali meccanismi e regole che soggiacciono all’offerta sportiva il cui reale obiettivo è quello di cementificare i valori presenti nella società, strutturata in funzione del consumo e del profitto.
Capitombolo sulla scalinata Chiattone a Lugano
![](https://nicolapfund.ch/wp-content/uploads/2023/11/lugano-emotion-1-838x1024.jpg)
Sulla scalinata Mario Chiattone a Lugano i campioni della mountain bike affrontano, in occasione di Lugano Bike Emotions, i gradoni in modo spericolato: quando si perde il ritmo e la giusta frequenza, però, può capitare di ritrovarsi a terra…
È POSSIBILE VIVERE IN UNA SOCIETÀ SENZA REGOLE?
![](https://nicolapfund.ch/wp-content/uploads/2023/11/regole.png)
Molti vorrebbero forse vivere in una società senza regole non rendendosi però conto delle conseguenze che vi sarebbero. Un Paese senza regole è esposto alla violenza e alla sopraffazione, vi regnerebbe il caos e la vita sarebbe, alla fine, molto meno “vivibile” per tutti…
Una puntata di Turné (RSI) dedicata alle più belle scalinate del Ticino
![](https://nicolapfund.ch/wp-content/uploads/2023/10/turne.jpg)
La trasmissione della RSI “Turné” di sabato 21 ottobre 2023 si mette in viaggio alla scoperta di alcune belle scalinate del Ticino. Il terzo servizio è dedicato alla presentazione del mio ultimo libro intitolato “Da un gradino all’altro”. La brava giornalista Debora Caccaviello realizza una bella intervista sui gradini della scalinata monumentale di Morcote.
LO SPORT PER TUTTA LA VITA: INVECCHIARE BENE E FELICI
![](https://nicolapfund.ch/wp-content/uploads/2023/10/unnamed-69.jpg)
“Invecchiare è ancora il solo mezzo che si sia trovato per vivere a lungo”, ci ricorda un’altra massima della ormai ricca letteratura dedicata ai consigli per la terza età. Vero. Importante, però, è riuscire ad invecchiare nel miglior modo possibile per godere pienamente un periodo della vita che può offrire ancora tante soddisfazioni.
Cosa vogliono i giovani per il loro tempo libero?
![](https://nicolapfund.ch/wp-content/uploads/2023/10/problemi-giovani.jpg)
Una sparata in auto, una rissa, il consumo eccessivo di alcol… A volte sembra che dei giovani si parli solo in occasione di qualche problema e situazione negativa, di qualche eccesso…
Ma è proprio così? Negli anni Settanta e Ottanta i giovani erano spesso protagonisti, in senso positivo, perché più impegnati socialmente; oggi si ha come l’impressione che si nascondano, diventano come trasparenti…
Von Muottas Muragl zur Capanna Segantini
![](https://nicolapfund.ch/wp-content/uploads/2023/10/20230813_140309-1024x768.jpg)
Es gibt einen Ort in dem herrlichen und sonnigen Engadin, der besonders im Sommer Touristen aus aller Welt anzieht. Nicht nur gewöhnliche Menschen, sondern auch Wanderer mit Interesse an Kultur, insbesondere der Welt der Kunst, besuchen diesen Ort.
Welcher Ort das ist und warum er kulturell so interessant ist, wird schnell offenbart. Es handelt sich schlichtweg um die Capanna Segantini (“Chamanna Segantini” in Rätoromanisch), die sich auf einer Höhe von 2731 Metern über dem schönen Dorf Pontresina befindet.
Da Muottas Muragl alla Capanna Segantini
![](https://nicolapfund.ch/wp-content/uploads/2023/10/segantini-768x1024.jpg)
C’è un luogo, nella bella e luminosa Engadina, che soprattutto d’estate attira turisti provenienti da ogni parte del mondo. Gente comune ma più spesso escursionisti con qualche interesse per la cultura e in particolare il mondo dell’arte.
Quale luogo sarà mai è presto svelato, così come il perché del suo interesse culturale: si tratta semplicemente della Capanna Segantini (“Chamanna Segantini”, in romancio) che si trova ad un’altitudine di 2731 m, proprio sopra il bel villaggio di Pontresina.