Una poesia per la vita: “La notte di San Lorenzo”
Notte meravigliosa quella di San Lorenzo stelle lucenti ovunque e tu, con l’occhio attento e divertito a cercare la sottile e improvvisa luce cadente che si dissolve irripetibile in quel desiderio segreto ormai espresso.
Da Andermatt a Strasburgo lungo la ciclabile del Reno
PARTENZA DA ANDERMATT Questa mattina, una mattina calda di inizio estate, ho preparato le mie cose e sono partito da casa in bicicletta senza voltarmi indietro. Sono sceso alla stazione dove ho acquistato un biglietto di sola andata, insieme a un cappuccino e una brioche.La mia meta stava a nord, un nord così perfettamente astronomico […]
Il “paesaggio erotico” di Franz Oswald, guardando dall’alto…
“Monte Bigorio (1188 m), Cima di Lago (1144 m), Motto della Croce (1380 m), Caval Drossa (1632 m), Monte Bar (1816 m), Camoghè (2228 m), Gazzirola (2116 m), Cima di Föjorina (1809 m), Denti della Vecchia (1491 m), sono questi i monti che fanno da corona all’agglomerato luganese, una sorta di immenso balcone dal quale […]
UN LIBRO PER I “PRIMI” 15 ANNI DELLA STRALUGANO
È quasi in dirittura d’arrivo il libro commemorativo della StraLugano. Un libro voluto per ricordare le prime quindici edizioni di un evento che ha cambiato le abitudini di molte persone. La StraLugano ha infatti avuto il grosso merito di avvicinare uomini e donne di tutte le età alla corsa a piedi, promuovendo di riflesso uno […]
Guida letteraria della Svizzera Italiana: distretto di Lugano
Guida letteraria della Svizzera Italiana: distretto di Lugano Territori di parole è una serie di fascicoli che seleziona, tematizza e presenta una parte dei contenuti della Guida letteraria della Svizzera italiana. Ogni volume si caratterizza per una propria prospettiva e un proprio stile: sguardi diversi sui Distretti del Cantone Ticino e sul Grigioni italiano che stimolano […]
Adriano Engelhardt grande protagonista al Triathlon di Locarno
Successo pieno per il Triathlon di Locarno andato in scena durante il weekend, sia per la partecipazione (raggiunti i mille atleti) che per quanto riguarda le condizioni meteo. Un debutto riuscito per il neo presidente Juro Grgic che da quest’anno ha preso le redini di un evento che ha ormai alle spalle una storia consolidata: […]
UNA POESIA PER LA VITA: “NELL’ORA DEL TRAMONTO”
Si spegne il giorno tra gli ultimi raggi di sole che accarezzano montagne in un digradare di tonalità. Si dischiudono i pensieri nell’ora del tramonto mentre un piccolo stormo di uccelli volteggia in alto nel cielo. È un tripudio di suoni e di colori prima che il silenzio della notte scende ad ammantare il paesaggio […]
La presentazione di “Territori di parole. Il Luganese e i suoi letterati”
Ieri sera si è tenuta la presentazione “Territori di parole. Il Luganese e i suoi letterati” nell’ambito della rassegna “Chilometro zero” delle Biblioteche cantonali e della Divisione della cultura e degli studi universitari, in collaborazione con il LongLake Lugano. Sul parco si sono avvicendati – ??????? ???????, Direttore del Sistema bibliotecario ticinese – ?????? ????????????, […]
SUNSTAR HOTEL GRINDELWALD, IDEALE PER SPORTIVI
Al Sunstar Hotel Grindelwald ci sono stato di recente durante un mio soggiorno in questa splendida località nell’Oberland Bernese. Un soggiorno voluto per scoprire gli itinerari in bicicletta in una delle regioni più conosciute e rinomate della Svizzera. Per un ciclista e un qualsiasi sportivo che intende programmare delle vacanze attive, in cui si muove […]
“Cat calling”, quel brutto vizio di fischiare alle ragazze
Si chiama “cat calling” ed è un termine utilizzato per definire i fischi e gli apprezzamenti di cattivo gusto rivolti alle donne per strada, anche quando praticano sport, corrono o vanno in bicicletta. Il termine è stato portato alla ribalta di recente da Aurora Ramazzotti, figlia di Michelle Hunziker e papà Eros, che in un […]