La corsa, uno sport salutare

Perché correre è così bello? Perché è una sorta di investimento che si fa per se stessi. Investiamo un po’ di tempo ogni giorno nel fare sport, e jogging in particolare, e vedremo che domani saremo un po’ meglio di quello che eravamo oggi. Chi non fa jogging non capisce come si possa correre ogni giorno. Ma chi corre non potrebbe starne senza un solo giorno. Strana la vita, vero? Forse si può pensare che chi corre ha più tempo libero a disposizione. Non è necessariamente così, anzi. Chi corre regolarmente con piacere dirà che il tempo per fare qualcosa di buono per sé lo si trova sempre. Anche se l’agenda è fitta di impegni. Semplicemente si tratta di dare una priorità diversa alle cose. Guardiamo le nostre occupazioni quotidiane: sono davvero tutte così essenziali? Tutto è assolutamente indispensabile? Ma soprattutto: non è il caso di spendere meno tempo in attività che ci rubano soltanto energie, magari mettendoci pure di cattivo umore? Un po’ di jogging è la soluzione, un investimento sicuro di benessere e buonumore per ogni giorno!

Fonte: A-Z fitness

ti può interessare anche

Centri fitness e palestre non sono ambienti sani e vi dico perché

I centri fitness non sono per forza luoghi nocivi. Ma spesso riflettono una cultura del corpo che ha perso il legame con l’equilibrio, la lentezza, l’ascolto di sé. Rimettere il movimento al centro della vita non significa solo allenarsi: significa ritrovare un modo più umano di abitare il proprio corpo — magari camminando, giocando, danzando, o semplicemente respirando all’aria aperta.

leggi tutto »

Ascensione al Pizzo Quadro (2793 m), da Cimalmotto

Il giovane alpinista Matteo Campanella questa volta ci porta a scoprire il Pizzo Quadro, tra Svizzera e Italia, una cima che non raggiunge i tremila metri ma che rappresenta una bella sfida per ogni appassionato di alta montagna. Ma soprattutto che diventa un’avventura se si è colti da un temporale…

leggi tutto »

Un grande successo per la tappa di Santa Maria in Calanca

La spettacolare tappa, che nella calura ha portato i corridori su un dislivello totale di 4000 metri fino a Santa Maria, è stata conquistata da Oscar Onley (Team Picnic PostNL). Il giovane britannico ha battuto in volata il vincitore di ieri, Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG), in un arrivo al fotofinish.

leggi tutto »