La corsa, uno sport salutare

Perché correre è così bello? Perché è una sorta di investimento che si fa per se stessi. Investiamo un po’ di tempo ogni giorno nel fare sport, e jogging in particolare, e vedremo che domani saremo un po’ meglio di quello che eravamo oggi. Chi non fa jogging non capisce come si possa correre ogni giorno. Ma chi corre non potrebbe starne senza un solo giorno. Strana la vita, vero? Forse si può pensare che chi corre ha più tempo libero a disposizione. Non è necessariamente così, anzi. Chi corre regolarmente con piacere dirà che il tempo per fare qualcosa di buono per sé lo si trova sempre. Anche se l’agenda è fitta di impegni. Semplicemente si tratta di dare una priorità diversa alle cose. Guardiamo le nostre occupazioni quotidiane: sono davvero tutte così essenziali? Tutto è assolutamente indispensabile? Ma soprattutto: non è il caso di spendere meno tempo in attività che ci rubano soltanto energie, magari mettendoci pure di cattivo umore? Un po’ di jogging è la soluzione, un investimento sicuro di benessere e buonumore per ogni giorno!

Fonte: A-Z fitness

ti può interessare anche

SABINA RAPELLI RACCONTA LA SUA ESPERIENZA NELLO SWIMRUN

Lo swimrun è una disciplina sportiva relativamente recente che combina la corsa e il nuoto in un’unica gara. Nasce in Svezia nel 2006 con la prima competizione chiamata ÖTILLÖ, oggi considerata il campionato mondiale di specialità. La ticinese Sabina Rapelli, classe 1993, è oggi una delle maggiori protagoniste a livello mondiale unitamente al compagno Alexis: insieme hanno collezionato in questi ultimi anni diversi prestigiosi podi mondiali.

leggi tutto »

ASCESA AL CORNO NERO (4321 m) E AL BALMENHORN (4167 m) DA PUNTA INDREN

Nuova avventura su un 4000 di Matteo Campanella, giovane alpinista ticinese. Ventidue anni, in testa un obiettivo chiaro: salire il Corno Nero e il Balmenhorn in giornata in compagnia di Simone.
La giornata non è perfetta, nevica e c’è una nebbia insidiosa, ma il passo è deciso. La voglia di misurarsi con la montagna, di capire fin dove può arrivare. Il suo, come sempre, è un racconto appassionante, un romanzo da leggere in un fiato.

leggi tutto »