Alla StraLugano i campionati svizzeri di mezza maratona!

L’edizione numero 13 della StraLugano, in programma sabato 26 e domenica 27 maggio 2018, ospiterà i Campionati svizzeri di mezza maratona, nella speranza di portare ancora più podisti elvetici sulle rive del Ceresio e di accrescere la propria notorietà a livello federale.

Questa non è tuttavia l’unica novità annunciata dagli organizzatori della corsa (che non perderà la sua vocazione popolare, con la classica CityRun di 10 chilometri che si terrà «quasi in notturna» alle 20 di sabato): in collaborazione con Scenic Trail domenica con partenza alle 14 debutterà Monte Brè Vertical, un tracciato di 8 chilometri che dal lungolago porterà in vetta al monte, per un dislivello di circa 650 metri.

Una novità, questa, voluta «per unire la velocità del podismo alla potenza richiesta dalla corsa in montagna». Inoltre non mancheranno la staffetta RelayRun (partenza domenica alle 10), la KidsRun (sabato alle 17.30) e la 4Charity (corsa e camminata di beneficenza di 5 chilometri, domenica alle 14.30). Per i nostalgici della 30 chilometri sarà possibile competere nella City Run sabato e nella mezza maratona domenica: l’offerta si chiama Supercombinata e avrà un prezzo agevolato.

Tutti i partecipanti alla StraLugano potranno raggiungere la città gratuitamente col treno da qualsiasi località svizzera (ritorno compreso).

La scorsa edizione aveva visto la partecipazione di oltre 5.000 corridori. Nei due giorni di gara ci sarà inoltre un villaggio in Piazza Manzoni.

 

Maggiori info: stralugano.ch
Foto:  copyright © N. Pfund

ti può interessare anche

IL MIO IERI, L’OGGI E IL DOMANI: LA CORSA DI SASHA CATERINA CONTINUA

A poche settimane dal Triathlon di Locarno, la gara di casa che per lui ha sempre avuto un significato speciale, Sasha Caterina si racconta senza filtri, ripercorrendo le tappe di una carriera iniziata tra gioco e passione e passata attraverso successi, cadute e rinascite. Dal debutto a 12 anni fino alle convocazioni internazionali, dagli infortuni che lo hanno costretto a fermarsi alla scelta di ritrovare un equilibrio tra lavoro e sport, il giovane triatleta ticinese svela il suo presente e guarda con chiarezza al futuro: ritrovare la motivazione e la gioia di allenarsi, per dare il massimo in gara e nella vita.

leggi tutto »

Dove il tempo rallenta: camminare in Val Roseg

C’è un angolo di Engadina dove il tempo sembra fermarsi. Si chiama Val Roseg, una valle laterale che si apre da Pontresina e si inoltra verso le montagne, tra boschi di larici, pascoli silenziosi e la maestosità del ghiacciaio del Roseg. In questo articolo ti porto con me lungo il sentiero che conduce al ristorante Roseg Gletscher: una camminata accessibile a tutti, perfetta per riscoprire il piacere della lentezza e dell’ascolto.

leggi tutto »