Pensiero di Jorge Luis Borges sulla vita e i suoi “istanti”

ISTANTI

Se io potessi vivere un’altra volta la mia vita

nella prossima cercherei di fare più errori.

Non cercherei di essere tanto perfetto,

mi negherei di più,

sarei meno serio di quanto sono stato,

difatti prenderei pochissime cose sul serio.

Sarei meno igienico,

correrei più rischi,

farei più viaggi,

guarderei più tramonti,

salirei più montagne,

nuoterei più fiumi,

andrei in posti dove mai sono andato,

mangerei più gelati e meno fave,

avrei più problemi reali e meno immaginari.

Io sono stato una di quelle persone che ha vissuto sensatamente

e precisamente ogni minuto della sua vita;

certo che ho avuto momenti di gioia:

ma se potessi tornare indietro cercherei di avere soltanto buoni momenti.

Nel caso non lo sappiate, di quello è fatta la vita,

solo di momenti; non ti perdere l’oggi.

Io ero uno di quelli che mai andava in nessun posto senza un termometro,

una borsa d’acqua calda, un ombrello e un paracadute;

se potessi vivere di nuovo comincerei ad andare scalzo

all’inizio della primavera

e continuerei così fino alla fine dell’autunno.

Farei più giri nella carrozzella,

guarderei più albe e giocherei di più con i bambini,

se avessi un’altra volta la vita davanti.

Ma guardate, ho 85 anni e so che sto morendo.

JORGE LUIS BORGES

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

Perché è utile fare ricerca a scuola?

Perché l’attività di ricerca è sicuramente una delle più interessanti e coinvolgenti da proporre a scuola? Con queste riflessioni cerco di spiegarne i motivi principali. Ricordando che da questi lavori si traggono spesso degli insegnamenti importanti per la vita: avere un obiettivo, sapere come raggiungerlo, sviluppare la tenacia e la costanza… ecc. ecc.

leggi tutto »