StraLugano 2025: aperte le iscrizioni!

Dopo il grande successo dei 18 anni, si annuncia la nuova edizione dell’evento podistico più atteso dell’anno in programma l’ultimo weekend di settembre.

Iscrizioni aperte sul sito www.stralugano.ch per la nuova edizione della gara podistica regina delle rive del lungolago di Lugano. Arrivata alla sua XIX edizione, la StraLugano è pronta a inondare il fine settimana del 27 e 28 settembre con una moltitudine di podisti che si sfideranno nelle diverse gare messe a punto per soddisfare età, gusti e preparazione sportiva di tutti.

A dare il via alla manifestazione, sabato 27 settembre alle 16.00, ci sarà la conferma della novità 2024: la FAMIGROS RUN&WIN, una corsa non competitiva dedicata alle famiglie che permetterà di vincere magnifici premi. Sempre nel pomeriggio, alle 16.45, prenderà il via la 5km FunRun, la gara che si snoda per 5’000 m lungo le rive del Ceresio e attraverso il Parco Ciani, dedicata a chi vuole cimentarsi in una corsa su breve distanza adatta a tutti anche a quelli meno allenati.

Per chiudere la giornata, alle 18.15, si raddoppia la distanza e si parte con la 10Km CityRun, un percorso affascinante che si snoda lungo l’intero lungolago di Lugano e le vie della città.

Domenica 28 settembre, la prima partenza alle 9.30 è affidata alla Monte Brè Run (da quest’anno tappa della coppa ASTI): un tracciato di 9 Km panoramico, con un dislivello di circa 730 mt. che porterà sul “tetto” di Lugano.

Alle 10.00 è la gara regina a prendere il via, la 21km Half Marathon, la mezza maratona con vista mozzafiato che tocca i principali punti del lungolago da Paradiso al ponte del diavolo.

Si può scegliere se correre da soli i 21 km o suddividere la fatica con 3 amici nella versione a staffetta della 21Km HM RelayRun, ideale per rafforzare le sinergie e migliorare il gioco di squadra.

Per i più sportivi, c’è la possibilità di gareggiare per la StraCombinata, la gara che abbina la 10Km CityRun del sabato sera alla Monte Brè Run della domenica: una sfida per atleti completi e determinati che regala emozioni incredibili.

Alle 13.45 si svolgerà la popolare Run4Charity, 3 km non competitivi alla portata di tutti, in un ambiente di totale solidarietà per sostenere le organizzazioni benefiche aderenti al programma 4Charity.

Saranno i bambini a chiudere la manifestazione dalle 15.00 nel pomeriggio di domenica 28 settembre con la KidsRun. Un percorso con distanze diverse a seconda della fascia d’età, per offrire a tutti i ragazzi la possibilità di gareggiare con il sorriso.

Qualunque sia la gara scelta, per nessuno mancherà la medaglia commemorativa ecosostenibile con un affascinante e colorato design e il ricco pacco gara, con cui viene omaggiato ogni partecipante con una magnifica T-shirt tecnica e diverse sorprese.

Infine ricordiamo che per raggiungere la StraLugano, come avviene da diversi anni, vale la pena utilizzare promozione del trasporto gratuito con Swiss Runners Ticket (bus di linea e treni) da qualsiasi regione della Svizzera e usufruibile anche dagli stranieri a partire dalla stazione di confine in entrata nel nostro Paese. Per tutti i partecipanti alle gare cronometrate sarà quindi possibile lasciare l’auto a casa e utilizzare i mezzi di trasporto pubblici da e per il proprio domicilio.

Per maggiori informazioni sulle gare, per iscriversi e altre informazioni, è possibile consultare il sito www.stralugano.ch.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

LA SCALATA IN SOLITARIA DEL CERVINO (4478 M) LUNGO LA VIA NORMALE

Javad è un mio ex allievo che da qualche anno si è appassionato di alpinismo. Ancora giovane ma con un fisico molto atletico ha affrontato diverse scalate sulle montagne ticinesi dimostrando grande dimestichezza anche su passaggi “complicati”. Il suo ultimo grande traguardo è stata la scalata del “mitico” Cervino. Un’avventura non facile ma che fortunatamente è finita bene!

leggi tutto »

VACANZE IN ENGADINA – IL “VERTICAL” DEL PIZ NAIR

Il mattino a St. Moritz è fresco, limpido, con l’aria che profuma di pini e roccia umida. Le prime luci sfiorano il lago come dita leggere, mentre le cime alpine si tingono d’oro e arancio. Il paese è ancora silenzioso, ma già si percepisce un fremito, una tensione leggera che sale insieme alla luce. È il giorno del Vertical del Piz Nair.

leggi tutto »

VACANZE IN ENGADINA – RITORNO ALLA CAPANNA SEGANTINI

Oggi sono tornato a Muottas Muragl, un luogo che non smette mai di emozionarmi. Da lì ho proseguito il cammino verso la Capanna Segantini, immerso in un paesaggio mozzafiato tra silenzi, cielo e montagne. Un’esperienza sempre unica, tra natura e ispirazione che ho già descritto in questo racconto.

leggi tutto »