Sugli scalini un allenamento efficace per cuore, polpacci e… glutei

Percorrere le scalinate è bello ma forse non tutti si rendono conto che salire i gradini rappresenta un allenamento eccezionale per il nostro fisico: migliora cuore e polmoni, così come i muscoli delle gambe, senza dimenticare il… lato B che diventa magicamente più sexy.
DA UN GRADINO ALL’ALTRO: LE PIÙ BELLE SCALINATE DEL CANTON TICINO

Le più belle scalinate del Canton Ticino Formato 20×15 cm – 307 pagine – Più di 400 fotografie – Oltre 50 scalinate proposte con descrizione degli itinerari, mappe dettagliate, grado di difficoltà, dislivello e lunghezza. In Ticino, rampe e scalinate abbondano. E non può essere diversamente vista la morfologia del territorio fatta di tante “discese […]
NOVITÀ EDITORIALE! Da un gradino all’altro: le più belle scalinate del Canton Ticino

Il libro contiene la descrizione di una cinquantina di scalinate: ogni scheda è arricchita da informazioni storico-geografiche proponendo nel contempo un imperdibile itinerario escursionistico che si snoda partendo da ciascuna di esse.
Una scalinata con vista sul blu, oggi su “ExtraSette”

La funicolare degli Angioli (e l’adiacente scalinata) ha un passato glorioso e importante perché serviva per trasportare i facoltosi clienti dal lungolago all’hotel Bristol. La funicolare è dismessa da alcuni anni, resta la famosa scalinata di circa 300 gradini con vista imprendibile, ci siete già stati? Ora, questo luogo è diventato un banco di prova e di allenamento tra i più spettacolari per tanti podisti della zona. Ve ne parlo sul numero odierno di “ExtraSette”, allegato al “Corriere del Ticino”, raccontandovi anche un itinerario podistico in Città. Buona lettura!